Domenica 10 dicembre 2023, ore 15:54

Festival Nazionale dell’Economia Civile

Partecipazione strumento per impedire dannosa deriva industriale del Paese

“Il lavoro non può essere ridotto a mera merce di scambio. La Costituzione gli attribuisce una dimensione etica entro cui si sviluppa un percorso di crescita personale che costruisce identità, dignità, rappresentanza sociale”. Lo ha detto oggi a Firenze il leader Cisl Luigi Sbarra, intervenendo al dibattito “Oltre il benessere. Etica del lavoro e partecipazione dal basso” nel quadro del Festival Nazionale dell’Economia Civile. Sbarra è tornato a commentare il caso della Magneti Marelli definendolo “l’ultimo di una lunga serie di chiusure e delocalizzazioni”. “Far entrare la rappresentanza del mondo del lavoro nei board decisionali delle imprese e’ lo strumento per impedire questa dannosa deriva industriale del Paese”, ha precisato. “La partecipazione- ha spiegato Sbarra- è la chiave per affrontare le grandi questioni deflagrate negli ultimi anni: incrementare salari e produttività; promuovere investimenti produttivi sul territorio; accrescere qualità dell’occupazione, formazione, ricerca, sicurezza nelle aziende”. E in attesa della legge di bilancio il segretario generale Cisl ha ribadito che il sindacato di via Po valuterà “nel merito le scelte del Governo senza fare sconti a nessuno: serve una manovra espansiva di natura anticiclica che acceleri gli investimenti per sostenere la crescita e l’avvio di una nuova politica dei redditi per tutelare salari e pensioni”, ha concluso Sbarra.

( 1 ottobre 2023 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

In campo scende la vita vera

ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Due cani randagi che si credevano lupi

Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it