Sabato 19 luglio 2025, ore 2:12

Congresso Ituc

Sbarra: promuovere un nuovo modello di sviluppo, centrato sulla persona e sul lavoro

Dopo aver ringraziato Sharon e la sua squadra per il lavoro svolto in questi anni, Sbarra ha espresso la sua fiducia verso la nuova leadership : “Il nostro ruolo è oggi più che mai necessario di fronte a un contesto sempre più complesso che esige risposte concrete ai bisogni dei lavoratori, dei pensionati e riaffermi i valori fondamentali di cui il sindacato è portatore: giustizia sociale, uguaglianza , solidarietà, libertà, autonomia, partecipazione". Ha poi proseguito sottolineando che è tempo "di ridare valore e centralità al lavoro, ed è su queste basi che dobbiamo costruire un nuovo patto sociale a tutti i livelli, coerente con i contenuti della dichiarazione congressuale. In questa prospettiva è prioritario che le tante sfide, a partire da quelle climatiche, tecnologiche, ambientali, energetiche, industriali e demografiche, devono essere affrontate attraverso un modello partecipato con una forte azione negoziale della CSI nei confronti dei propri interlocutori, a partire dal Fondo monetario internazionale, dalla Banca mondiale insieme ovviamente al mondo delle imprese... Dobbiamo non solo denunciare ma soprattutto promuovere un nuovo modello di sviluppo, centrato sulla persona e sul lavoro, sulla contrattazione e partecipazione che abbandoni le politiche di austerità, contrasti la speculazione e la finanziarizzazione dell’economia, e che sia centrato su indicatori di benessere, per far sì che l’economia torni ad essere al servizio delle persone e riduca le troppe disuguaglianze nel mondo. È ora di restituire ai salari e alle protezioni sociali tutte le risorse che le degenerazioni di questo sistema hanno tolto. È tempo di rendere esigibile in ogni parte del mondo il diritto alla salute, rafforzando le politiche di protezione sociale e sanitaria, spesso trascurate, riaffermandone quella centralità che ci ha permesso di affrontare la tragica fase pandemica. Dobbiamo infine permettere ai giovani di guardare al presente ed al futuro con maggiore fiducia, promuovendo politiche adeguate per creare nuova occupazione, lavoro sicuro, contrattualizzato, stabile, realizzazione e benessere, assicurando al contempo adeguata partecipazione ai processi decisionali, anche nelle nostre organizzazioni. È con queste premesse che ribadiamo il nostro impegno affinché il movimento sindacale internazionale contribuisca efficacemente e responsabilmente a promuovere una società più coesa e più equa, rispettosa dei valori e dei diritti umani, dove nessun Paese o persona sia mai più lasciato indietro".

( 19 novembre 2022 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Lo stimolo etico deve essere un salto verso una concezione dell’interezza dell’umano come soggetto della storia e della politica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un dramma familiare

A parte i gialli con il commissario Maigret Simenon ha scritto numerosi romanzi chiamati “duri” o “psicologici”, con cui ha saputo andare a fondo dell’animo umano

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Arte

La balena di Allegrucci e la fragilità del mondo

 Non basterà un rogo a cancellare il suo significato 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it