Venerdì 4 luglio 2025, ore 4:27

Istruzione

Sciopero scuola, partecipano anche personale paritarie e centri formazione

La mobilitazione della scuola si estende. Allo sciopero del 6 marzo, che avrà al centro l’emergenza precariato, parteciperanno infatti anche il personale delle scuole paritarie e dei centri di formazione professionale. “Il personale docente precario delle scuole pubbliche non statali e dei centri di formazione professionale - spiega Maddalena Gissi, segretaria generale Cisl Scuola -è oggi escluso da qualsiasi percorso di stabilizzazione dei rapporti di lavoro”. Il confronto politico sui percorsi abilitanti del personale docente delle scuole pubbliche paritarie e dei Centri di Formazione Professionale, ricorda Gissi, è stato più volte richiesto dalla Cisl Scuola, senza successo. Ciò rischia di avere “negative e pesanti ricadute sui livelli occupazioni già fortemente minati da una perdurante crisi settoriale”. “Il possesso dell’abilitazione all’insegnamento - evidenzia la sindacalista - è uno dei requisiti fondamentali per il mantenimento della parità scolastica. A questo deve aggiungersi l’intervento ispettivo degli uffici scolastici regionali che contestano alle scuole il ricorso a personale docente privo di abilitazione ai fini della revoca della parità”. Per queste ragioni, già evidenziate nel documento unitario di proclamazione dello sciopero, i sindacati hanno deciso l’estensione a tutto il personale delle scuola paritarie e dei centri di formazione.

( 21 febbraio 2020 )

Libri

Un tuffo nel passato

L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un viaggio lungo i secoli

Al MAXXI di Roma la mostra "Stadi. Architettura e mito"

 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it