Venerdì 4 luglio 2025, ore 4:47

Sindacato

Scuola, entro gennaio tavolo su rinnovo e abilitazione

Entro e non oltre il mese di gennaio prenderà avvio il tavolo per il rinnovo del contratto di lavoro del comparto scuola, università e ricerca. Sempre entro il mese di gennaio si attiveranno i tavoli specifici di settore per Scuola, Università e Afam e Ricerca. È quanto deciso all’incontro con la partecipazione del Ministro Fioramonti, fra sindacati e Miur per il tentativo di conciliazione a seguito della proclamazione dello stato di agitazione in tutti i settori del comparto Istruzione e Ricerca da parte di Flc Cgil, Cisl Fsur, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams. Alla luce dei precisi impegni assunti dal Ministro i sindacati hanno deciso la sospensione dello stato di agitazione. Entro gennaio partirà un tavolo sui percorsi di abilitazione, in vista del ddl collegato alla legge di bilancio in corso di approvazione. Per i facenti funzioni Dsga (i direttori dei servizi generali amministrativi) il ministro è impegnato a inserire una norma ad hoc nel primo provvedimento legislativo utile. Dal ministro, spiegano i sindacati, sono stati assunti precisi impegni relativamente alle questioni oggetto del confronto: rinnovo del contratto, contrasto alla precarietà, nuovo sistema per le abilitazioni, passaggio dei facenti funzioni nel ruolo dei Dsg, soluzioni per completare la stabilizzazione dei precari in Enti di Ricerca, Università ed Afam. Sono inoltre stati definiti in modo puntuale tempi, modalità e strumenti attraverso i quali portarle a positiva soluzione, come indicato nel verbale di conciliazione sottoscritto dalle parti.

( 20 dicembre 2019 )

Libri

Un tuffo nel passato

L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un viaggio lungo i secoli

Al MAXXI di Roma la mostra "Stadi. Architettura e mito"

 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it