Lunedì 13 ottobre 2025, ore 13:36

Opere pubbliche

Sicurezza nei cantieri: accordo tutela i lavoratori

Tutelare i lavoratori che operano nei cantieri. E’ questo l’obiettivo dell’accordo siglato dal ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, le organizzazioni sindacali e le società del Gruppo Fs, Anas e Rete Ferroviaria Italiana (Rfi).

L’accordo firmato dal Ministro, dall’ad di Rfi, Vera Fiorani, dall’ad di Anas, Aldo Isi e dai segretari generali Vito Panzarella (Feneal-Uil), Enzo Pelle (Filca-Cisl) e Alessandro Genovesi (Fillea-Cgil), prevede che venga specificato “nella determina a contrarre e nei documenti di gara che il rispetto della normativa in materia di tutela del lavoro e della sicurezza nei cantieri è una condizione essenziale per l’esecuzione del contratto”. “Inoltre - prosegue la nota del ministero - Anas e Rfi, cui spetta il compito di realizzare ingenti investimenti stradali e ferroviari indispensabili per dotare di infrastrutture moderne il nostro Paese, si impegnano a verificare il rispetto della normativa in materia di parità di trattamento economico e normativo e l’applicazione dei relativi contratti collettivi nazionali prima del ricorso al subappalto”. 

Soddisfatti i sindacati di categoria FenealUil, Filca Cisl, Fillea Cgil. “Si conferma l’impegno di tutti a rafforzare le tutele del Codice Appalti previste da ultimo dal decreto 77/2021 - affermano i sindacati - dimostrando che si può fare presto e bene, nel rispetto dei tempi prefissati per la chiusura dei cantieri ed insieme, tutelando il lavoro, le professionalità, i diritti, la salute e la sicurezza. Così - concludono - il settore può crescere sano e dare quell’impulso alla ripresa nella direzione della qualità”.

Il ministro Giovannini ha tenuto a sottolineare che “una delle priorità è sempre stata quella di tutelare il lavoro e la sicurezza nei cantieri, soprattutto in un contesto di forte accelerazione delle tempistiche dettato dalle esigenze di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”. Sulla stessa linea Vera Fiorani, amministratrice delegata di Rfi: “Siamo costantemente impegnati nel miglioramento della sicurezza dei lavoratori, attraverso un approccio proattivo che prevede progetti culturali, di formazione e tecnologici innovativi”. E continua: “Un obiettivo del Gruppo Fs e che, con il Polo Infrastrutture, vedrà una sinergia sempre maggiore mettendo a fattor comune le best practice delle società coinvolte. Dobbiamo essere attenti a tutti i nostri colleghi - conclude - che ogni giorno e ogni notte lavorano nei cantieri e lo devono fare in modo sicuro”.

Per l’ad di Anas, Aldo Isi “si tratta di un importante passo avanti nel consolidamento delle attività di gestione per la realizzazione di opere infrastrutturali, volto a tutelare la qualità del lavoro degli addetti alla filiera degli appalti, in una fase di rilancio che vede l’impiego di una straordinaria mole di investimenti”. Con l’accordo le parti si impegnano ad incontrarsi semestralmente per condividere gli esiti delle attività svolte dalle cabine di regia attivate sulla base dei protocolli di legalità per le singole opere.

Sa. Ma.

( 5 agosto 2022 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il tempo ci obbliga a fare i conti con la nostra condizione e a prendere consapevolezza di ciò che si può fare o meno. Ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza. Ci guida verso la responsabilità che ciascuno è chiamato ad avere e curare ogni giorno, trasmettendola ai propri cari in fase di crescita, per far sì che il futuro abbia buone e solide basi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un universo di emozioni

Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un’esposizione senza precedenti

Venezia celebra Pietro Bellotti nel quarto centenario della nascita con una mostra-evento alle Gallerie dell’Accademia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it