Domenica 11 giugno 2023, ore 3:57

Vertenze

Akzo Nobel: accordo tutela l’occupazione

Spiragli di luce sulla delicata vertenza Akzo Nobel di Peseggia di Scorzè (Venezia), multinazionale specializzata nella produzione di vernici e rivestimenti che ha recentemente annunciato la chiusura dello stabilimento del Veneziano con conseguente licenziamento dei 46 dipendenti per trasferire le produzioni in Svezia. Nei giorni scorsi a Venezia è stato siglato un accordo fra i vertici della multinazionale olandese, le Rsu e le organizzazioni sindacali Filctem Cgil e Femca Cisl finalizzato alla salvaguardia occupazionale e produttiva del sito attraverso l’avvio di un percorso di reindustrializzazione incentivato.

“Abbiamo creduto fin da subito - spiega Cristina Gregolin della Femca Cisl Venezia - che il sito produttivo potesse e dovesse essere salvato, perché si tratta di un’azienda che ha un importante know-how e che è fondamentalmente sana, con ottimi bilanci. Era evidente la possibilità di un accordo per mettere l’azienda in condizioni favorevoli alla reindustrializzazione con l’entrata di una nuova proprietà”. 

L’accordo sottoscritto nella sede regionale del palazzo Grandi Stazioni prevede la ricerca attiva, per il tramite di un advisor già ingaggiato, di acquirenti industriali disponibili a rilevare il sito produttivo e le maestranze di Peseggia con una dote economica prevista dall’azienda uscente. “L’intesa - spiega Gregolin - segna un primo grande risultato perché definisce delle ottime condizioni per attrarre nuovi investitori. Stabilisce un percorso che vede in un advisor il soggetto che dovrà impegnarsi nella ricerca di un investitore affidabile, cercando di prediligere chi intende non solo rilevare il sito, ma anche le attività e soprattutto i lavoratori, che sono la componente da salvaguardare maggiormente”. 

“L’accordo - prosegue la sindacalista della Femca - prevede un incentivo per l’azienda acquirente pari a 50 mila euro per ogni dipendente che verrà assunto a tempo indeterminato, e libera l’impresa subentrante da possibili spese per eventuali caratterizzazioni del sito ed eventuali bonifiche. Viene posta infine una condizione importante sul prezzo di vendita perché anche questo sarà legato al numero dei lavoratori reintegrati”.

Altra condizione fortemente voluta da Filctem e Femca è il mantenimento fino a novembre dei macchinari, per dare modo all’azienda subentrante di trovare un impianto potenzialmente pronto per ripartire, ponendo anche il principio che la vendita del sito non venga preclusa a possibili aziende del settore. Previsto inoltre un tavolo permanente di verifica con l’advisor e le parti firmatarie dell’accordo per analizzare lo stato di avanzamento della ricerca dell’acquirente.

Nei giorni scorsi Rsu e organizzazioni sindacali sono state informate della manifestazione d’interesse da parte di una società veneziana. “Vogliamo sottolineare in modo deciso la nostra attenzione a questa manifestazione di interesse - spiega Gregolin - ma allo stesso modo intendiamo valutarla e vagliare altre possibili proposte pervenute all’azienda o frutto della ricerca dell’advisor, che è garanzia di una maggior trasparenza, chiarezza e completezza. Non accettiamo pressioni nei nostri confronti da parte di un’azienda, Akzo Nobel, che si è presa tutto il tempo necessario per valutare l’acquirente”. 

Federica Baretti

( 31 marzo 2023 )

Protagonisti del Novecento

Si è spento Alain Touraine

Lascia un’eredità bibliografica che abbraccia tutto quanto oggi sia possibile utilizzare per comprendere il paradigma evolutivo della società avanzata

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Grazie a Cesare Pavese in tanti hanno imparato a usare la lingua italiana. Una figura apicale della nostra cultura

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Alla ricerca di una innocenza perduta

L’ultimo romanzo della scrittrice e giornalista statunitense Vendela Vida ha un qualcosa che tocca la sensibilità dei lettori ancor prima di incuriosirli

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it