Sabato 19 luglio 2025, ore 2:15

Il caso

Alitalia, Atlantia frena sul piano a pochi giorni da scadenza per le offerte

A pochi giorni dal 15 ottobre, data fissata dal Mise per presentare le offerte vincolanti dei soci per l’acquisizione di Alitalia, non è ancora detta l’ultima parola. Una lettera di Atlantia al governo, inviata giovedì, potrebbe far cambiare lo scenario e non in positivo. La holding dei Benetton, infatti, ha sollevato dubbi sul piano di rilancio di Alitalia cosa che ha provocato irritazione e sconcerto del governo che si è riunito con i ministri competenti per affrontare la vicenda. Atlantia ha chiesto a Patuanelli profonde modifiche al piano sottolineando che così ci sarebbe solo un salvataggio di breve periodo e non un vero rilancio dell'ex compagnia di bandiera. "Se fosse confermato sarebbe molto grave e ci porterebbe indietro di sei mesi, se non fosse che da allora la cassa si è ridotta ulteriormente". Così Salvatore Pellecchia, leader Fit-Cisl. "Siamo alle battute finali e serve un atto di responsabilità di tutte le parti interessate - prosegue Pellecchia. Il ministro dello Sviluppo che gestisce il dossier ci dovrebbe convocare per aggiornarci sull'evolvere della situazione. Questi "colpi di scena" influiscono negativamente sul buon clima organizzativo che i Commissari sono riusciti a determinare con il loro operato". Il leader della Fit-Cisl ricorda che in gioco c'è il futuro "di 11.400 lavoratrici e lavoratori, più l'indotto, di una compagnia aerea che è commissariata da due anni". Per cui, conclude, "ulteriori ritardi nel rilancio determinerebbero danni irreversibili".

"Il rilancio di Alitalia è un banco di prova importante del Governo. Ma anche i futuri azionisti devono dimostrare senso di responsabilità e coerenza. In gioco ci sono migliaia di posti di lavoro e gli interessi del paese". Lo scrive su twitter la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan.

( 4 ottobre 2019 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Lo stimolo etico deve essere un salto verso una concezione dell’interezza dell’umano come soggetto della storia e della politica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un dramma familiare

A parte i gialli con il commissario Maigret Simenon ha scritto numerosi romanzi chiamati “duri” o “psicologici”, con cui ha saputo andare a fondo dell’animo umano

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Arte

La balena di Allegrucci e la fragilità del mondo

 Non basterà un rogo a cancellare il suo significato 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it