Martedì 13 maggio 2025, ore 10:48

Lavoro

Almaviva: boccata di ossigeno fino a fine anno

Per gli operatori del servizio "1500" di Almaviva in arrivo una boccata d’ossigeno. Almeno fino dicembre 2023. L’impegno proviene direttamente da Roma, dal ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit). Ad assicurare l’interesse concreto del ministro Adolfo Urso è stato Edy Tamajo, assessore alla Attività produttive della Regione Siciliana. Nell’incontro di lunedì scorso, con Slc Cgil-Fistel Cisl-Uilcom Uil-Ugl Tlc assieme ai funzionari del Dipartimento regionale del lavoro, Tamajo ha voluto subito sottolineare a che la vertenza Almaviva è seguita personalmente dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. E, soprattutto, che il ministro Urso, durante l’ultimo incontro del 7 marzo a Roma, ha garantito l’approvazione, nei prossimi giorni, di un decreto legge che assicurerà l’impiego di tutti i lavoratori del servizio 1500 fino a fine anno. Gli operatori dovrebbero essere impregnati con attività che riguardano la gestione di chiamate per numeri di emergenza sanitaria a livello nazionale. In una nota congiunta, le organizzazioni sindacali hanno dichiarato che il tempo dei proclami è terminato e che i lavoratori attendono atti concreti affinché si ponga fine alla condizione di disagio economico e sociale che persiste da troppi mesi". Per Tania D’Agostino, segretaria regionale FISTel Cisl Sicilia "il sindacato non abbasserà comunque la guardia, perché all’interno del bacino Almaviva ci sono altri lavoratori e lavoratrici a cui si dovrà garantire un posto di lavoro. Cercheremo di fare intervenire sia le istituzioni regionali sia nazionali". In tal senso, il Mimit sarebbe sempre impegnato nella ricerca di soluzioni, per tutti i lavoratori ancora in forza nel bacino Almaviva, con altri committenti a livello nazionale così come da impegni presi nel confronto con i ministeri deputati del 31 gennaio scorso. Slc Cgil-Fistel Cisl-Uilcom Uil-Ugl Tlc hanno sollecitato una forte azione di moral suasion sui concessionari del servizio pubblico di Telecomunicazioni, su Inps Servizi, sulle aziende pubbliche e private che operano con un servizio clienti che guarda ai processi di digitalizzazione con l'impiego di ingenti risorse pubbliche. L'assessore Tamajo si è impegnato a effettuare delle verifiche con Almaviva e con le altre aziende del territorio al fine di poter impiegare le risorse regionali per la riqualificazione da vincolare a percorsi di stabilizzazione. Al governo regionale Slc Cgil-Fistel Cisl-Uilcom Uil-Ugl Tlc hanno chiesto inoltre un impegno pratico sulla realizzazione di progetti territoriali che possano dare risposte occupazionali all'intero perimetro dei lavoratori Almaviva. Dopo la “due giorni” di proteste del 6 e 7 marzo, davanti alla Presidenza della Regione siciliana, in piazza Indipendenza, a Palermo, i lavoratori Almaviva del 1500 hanno poi manifestato davanti alla sede dell’Assessorato Attività Produttive ed economiche e del Lavoro del Comune di Palermo. Le organizzazioni sindacali incontrato anche Giuliano Forzinetti, assessore comunale alle Attività produttive. A Forzinetti, hanno esposto la situazione attuale della vertenza. Al Comune di Palermo e agli assessori deputati, i sindacati hanno chiesto di rendersi parte attiva della vertenza di Almaviva Contact. L'assessore Forzinetti si è impegnato a verificare la progettualità digitale del comune di Palermo come leva d’impiego di tutti i lavoratori Almaviva.
Rosario Nastasi

( 15 marzo 2023 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il critico è parte del mondo e, in quanto tale, deve sentire su di sé la responsabilità di metterne in discussione le criticità

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il genio di Giovan Battista Foggini

Una grande mostra monografica che si tiene a Palazzo Medici Riccardi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Nazionalismo, internazionalismo e libertà

In tempi di rigurgiti nazionalisti, non c’è cosa migliore che riprendere in mano i classici del pensiero liberale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it