Martedì 1 luglio 2025, ore 2:02

Pa

Camere di commercio, sindacati: il decreto è sbagliato, riparte la mobilitazione

"Rigettati molti dei pareri offerti dal Parlamento di modifica del provvedimento di riforma delle Camere di commercio. Un ennesimo atto di superbia da parte del governo, e in particolare del Ministero dello Sviluppo economico che nel corso di questi mesi non ha ritenuto di incontrarci, che sottende un pesante e pericoloso sgarbo istituzionale e che, soprattutto, svela il disegno dietro questo provvedimento: non si tratta di una riforma ma di una vera e propria contro riforma col solo obiettivo di smantellare il sistema camerale". E' il giudizio duro di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl sul provvedimento delle Camere di commercio varato ieri dal Consiglio dei ministri di attuazione della riforma Madia Dal testo del decreto legislativo di riforma delle Camere di commercio, approvato ieri dal Consiglio dei ministri in secondo esame preliminare, proseguono Cgil Cisl e Uil di categoria, "si evince chiaramente come l'intento del governo non sia quello di riformare e rilanciare il sistema camerale, esigenza da noi condivisa, ma di dismetterlo. Un provvedimento che, nonostante i pareri offerti dalle commissioni e dagli enti interessati, si conferma sbagliato e che non determina alcuna prospettiva positiva non solo per i lavoratori coinvolti ma per i territori e il bisogno che in questi si rilanci lo sviluppo e la crescita". Quello di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl è "un giudizio netto e per questo rilanciamo la dura mobilitazione di tutto il personale delle Camere di commercio perché il decreto nei suoi prossimi passaggi cambi radicalmente. Il governo deve tornare sui suoi passi e recepire le proposte che abbiamo fatto, e che il Parlamento ha accolto, a partire dalle necessarie misure di salvaguardia dei livelli occupazionali", concludono.

( 10 novembre 2016 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il rapporto tra arte e follia

A Lecco una mostra su Ligabue e una selezione di una quarantina di lavori di autori italiani “fuori dal comune”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nell'arte

L'energia creativa di Arnaldo Pomodoro

Ci lascia a 99 anni, sfiorando il secolo e dimostrando che l’arco temporale della creatività più significativa dell’homo faber può sfidare anche i limiti biologici

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it