Domenica 13 luglio 2025, ore 9:06

Costruzioni

Cantieri stradali. Sindacati a Poletti: troppi ritardi sulla sicurezza

Sicurezza al primo posto. La chiedono i sindacati di categoria Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, stigmatizzano in particolare il ritardo con cui si sta affrontando il tema della sicurezza dei lavoratori che operano nei cantieri stradali. "Anche nell'incontro di martedì al ministero del Lavoro - dichiarano in una nota i segretari generali Panzarella, Turri, Genovesi - come negli altri 5 degli ultimi 6 mesi, non si è fatto alcun passo in avanti per modificare ed integrare il decreto interministeriale 4 marzo 2013, dopo quattro anni dalla sua emanazione e sperimentazione. E questo con buona pace degli stessi appelli, anche recenti, del presidente della Repubblica e delle altre cariche dello Stato. Ci troviamo di fronte a incontri troppo dilatati nel tempo o rimandati, mancanza di volontà politica, ostruzionismo da parte di diversi soggetti coinvolti. Eppure - sottolineano - le proposte non mancano, così come non mancano procedimenti, tecnologie, risorse per intervenire. Come sindacati dell'edilizia abbiamo avanzato molte proposte, sia in materia di organizzazione dei cantieri mobili che sul fronte del contrasto e della repressione di pratiche sbagliate, così come sulla qualificazione dell'impresa e sulla formazione e prevenzione. Non vogliamo aspettare un'ennesima strage di lavoratori travolti con la bandierina di segnalazione in mano. Per queste ragioni abbiamo chiesto un incontro urgente al ministro Poletti, al fine di sollecitare una conclusione rapida e positiva del confronto, mettendo la sicurezza dei lavoratori sopra ogni cosa".

( 15 settembre 2017 )

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Etica e filosofia per il futuro umano

Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it