Sabato 1 novembre 2025, ore 19:47

Grande distribuzione

Carrefour Italia: siglato accordo per gli esuberi

I dipendenti di Carrefour Italia possono tirare un sospiro di sollievo. E’ stato raggiunto l’accordo sul piano di incentivazione all'esodo, basato sulla non opposizione al licenziamento e sulla tutela delle condizioni di lavoro dei dipendenti che saranno coinvolti nella cessione o nello sviluppo del franchising. L'intesa tra l’azienda e le federazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, segna il ripristino delle relazioni sindacali e l'avvio di una nuova fare di gestione del piano di rilancio della multinazionale in Italia. In particolare, sono stati firmati due distinti accordi che sanciscono "la lotta al dumping contrattuale e ai contratti pirata" e la comune volontà di concordare gli organici minimi nei punti vendita in gestione diretta, utili ad assicurare condizioni di lavoro di qualità e assistenza adeguata al cliente. L’esubero, ridotto a 719 dipendenti dai 769 iniziali, sarà gestito unicamente con il criterio della non opposizione a fronte di un incentivo all’esodo. L’intesa prevede percorsi di riqualificazione interna del personale o di ricollocazione presso terzi. Innovativo l’approccio sul tema del franchising in vista della cessione di 106 negozi della rete vendita a terzi operatori commerciali nel 2022. L’accordo, il primo siglato nel settore della distribuzione commerciale, impegna Carrefour a vincolare i franchising all’applicazione dei contratti sottoscritti da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, al rispetto delle normative su salute e sicurezza e a prendere i provvedimenti necessari per evitare qualsiasi forma di corruzione. Nel caso in cui vengano ceduti o affittati a terzi operatori punti vendita a gestione diretta, continuerà ad essere applicata la contrattazione integrativa aziendale e saranno riconosciute in continuità la rappresentanza e le agibilità sindacali. Sono previsti inoltre dei momenti di monitoraggio per l’andamento della rete franchising, informazioni preventive all’apertura di procedure di cessione di rami e la responsabilizzazione di Carrefour qualora le organizzazioni sindacali denuncino il mancato rispetto delle normative da parte del franchisee . L’impresa si è inoltre impegnata a non prevedere ulteriori affidamenti di attività a terzi. Importante passaggio questo finalizzato ad evitare che il personale Carrefour interessato dai processi di mobilità incentivata possa essere sostituito da personale esterno. "Un passo importante per gestire un piano di ristrutturazione problematico per le ricadute sull'occupazione" commentano i sindacati al termine della trattativa.
Ce.Au.

( 12 gennaio 2022 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il confine della poesia

Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella musica

È morto James Senese

«Il mio sax porta le cicatrici della gioia e del dolore della vita» disse

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it