Domenica 11 maggio 2025, ore 15:23

Intese

Electrolux: c’è l’accordo per lo stabilimento di Susegana

Trovato l’accordo per lo stabilimento Electrolux di Susegana che porta una boccata d’ossigeno al tessuto industriale trevigiano e prevede un investimento di 110 milioni con una maggiore partecipazione dei lavoratori. “L’accordo siglato a Mestre, dopo una nottata di trattativa e approvato dalla Rsu di stabilimento - afferma il segretario nazionale Fim Cisl Massimiliano Nobis - rafforza il sistema partecipativo e trova l’equilibrio tra investimenti e condizioni di lavoro per i 500 lavoratori diretti”.

Il Gruppo continua con il percorso di rafforzamento e ottimizzazione dei processi produttivi. L’intesa di Susegana segue, infatti, quella firmata per lo stabilimento di Solaro, nel milanese, lo scorso gennaio. “Nell’accordo - continua Nobis - si definisce che le Commissioni paritetiche sull’organizzazione del lavoro contribuiranno attivamente alla migliore implementazione dei nuovi processi anche con l’obiettivo di coinvolgere i lavoratori di volta in volta interessati dai cambiamenti di organizzazione del lavoro, un aspetto quest’ultimo strategico sia per il buon successo degli interventi sui processi produttivi che nella valorizzazione delle professionalità ed esperienze di tutti i lavoratori - permettendo loro di sentirsi parte integrante, e non subire, il cambiamento organizzativo”.

Il coinvolgimento attivo dei lavoratori avverrà sia sull’installazione della terza linea in Genesi che nell’implementazione delle due linee esistenti. “L’aumento del gettito produttivo passa da 94 a 108 pezzi /ora - ribadisce il segretario Fim Treviso Belluno, Alessio Lovisotto - e avverrà solamente al superamento di 600mila pezzi/anno sulle stesse linee. Aspetto importante che supera quanto definito nell’accordo del 2019 che prevedeva un aumento della capacità produttiva su volumi stimati”. Così il made in Italy nell’elettrodomestico sempre più si qualifica per la capacità di gestire le fasi del processo oltre che per il design dei prodotti, tutelando l’occupazione. “Nel complesso - concludono i due sindacalisti - l’accordo raggiunto a Susegana è molto importante non solo per il sito ma per tutto il territorio, perché aumenterà gli occupati e continuerà a sostenere un indotto manifatturiero rappresentato da tante piccole aziende”.

Soddisfazione per l’intesa raggiunta è stata espressa anche da Massimiliano Ranieri, amministratore delegato di Electrolux Italia e direttore generale del gruppo per l’Europa: “Questo accordo - afferma - è un ottimo risultato che certifica la validità del sistema partecipativo di Electrolux e rappresenta un punto fondamentale per il consolidamento dello stabilimento di Susegana, per il quale siamo sicuri di poter contare sul supporto delle organizzazioni sindacali e di tutti i lavoratori, come dimostrato durante il percorso negoziale. Tutto questo - conclude - ci consentirà di rafforzare la competitività della nostra offerta di frigoriferi da incasso e la struttura industriale del gruppo in Europa. Si tratta di un progetto in linea con la nostra strategia di investire in innovazioni centrate sul consumatore che garantiscano una redditività sostenibile, maggiore efficienza e agilità”.

Sara Martano

( 7 giugno 2023 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il critico è parte del mondo e, in quanto tale, deve sentire su di sé la responsabilità di metterne in discussione le criticità

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il genio di Giovan Battista Foggini

Una grande mostra monografica che si tiene a Palazzo Medici Riccardi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Nazionalismo, internazionalismo e libertà

In tempi di rigurgiti nazionalisti, non c’è cosa migliore che riprendere in mano i classici del pensiero liberale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it