Mercoledì 2 luglio 2025, ore 2:55

Lavoro

Ex Whirlpool: primi investimenti per la reindustrializzazione

Reindustrializzazione ex Whirlpool di Napoli al centro dell’incontro tenuto ieri al ministero dello Sviluppo economico. Nell’occasiono sono state presentate, fanno sapere Fim, Fiom e Uilm, alcune aziende del Consorzio, le quali hanno introdotto il loro progetto. Le parti hanno già stabilito di ritrovarsi  al Mise il 13 aprile per fare un primo punto sugli investimenti.
In particolare, aggiungono i sindacati, "Garnet Services lancerebbe il progetto UJet Motors nel settore degli scooter elettrici, occuperebbe entro l'estate circa 30 persone a Caserta, dove si assemblerebbero gli scooter, per poi salire a regime a 75 a Caserta e 35 nel sito di via Argine, dove si assemblerebbero componenti per scooter, entro entro il 2023-2024. La svedese Midsummer, che ha già siglato un contratto di sviluppo per un insediamento a Bari, produce speciali celle fotovoltaiche flessibili e sta progettando di produrre batterie allo stato solido; con questo progetto troverebbero occupazione 30 dipendenti entro i primi 12 mesi, 60 entro 24 mesi e 110 entro 36 mesi, di cui però solo 30 tecnici di laboratorio che potrebbero essere assunti fra gli operai ex Whirlpool. Envision propone un progetto nell'ambito di arredi e componenti smart, ma non è ancora noto il suo impatto occupazionale".  Adler, proseguono Fim, Fiom e Uilm, "ha prospettato la possibilità di sviluppare un progetto in uno dei siti campani capace di assorbire un numero significativo di lavoratori ex Whirlpool, ma ha anche dichiarato di non essere ancora pronta ad esporlo perchè in trattativa con un partner internazionale e si è  riservata di farlo per la prossima riunione; resta sullo sfondo e ancora purtroppo non ben definito il piano nel settore dell'idrogeno per il sito di via Argine. Il ministero dello Sviluppo economico ci ha informati che Whirpool, a scanso degli equivoci che erano sorti, si è ufficialmente dichiarata disponibile a vendere a prezzo simbolico il sito a chi si impegni ad assumere i lavoratori. Il ministero del Lavoro sta inoltre verificando la compatibilità rispetto a sommare la indennità di frequenza ai corsi di formazione regionali con la Naspi; ma sul punto ha pesato l'indisponibilità della Regione Campania. Il prefetto di Napoli, presente al tavolo, ha convocato un tavolo immediato sia sul tema della formazione sia per monitorare il processo di trasferimento del sito di via Argine".
Ce.Au.

( 24 marzo 2022 )

Mostre

Un viaggio lungo i secoli

Al MAXXI di Roma la mostra "Stadi. Architettura e mito"

 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il rapporto tra arte e follia

A Lecco una mostra su Ligabue e una selezione di una quarantina di lavori di autori italiani “fuori dal comune”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it