Martedì 4 novembre 2025, ore 12:39

Lavoro

Laterizi e manufatti in cemento: rinnovo raggiunto per 18mila addetti

Le organizzazioni sindacali Feneal, Filca e Fillea insieme a Confindustria ceramica - Raggruppamento laterizi ed Assobeton hanno siglato il rinnovo del contratto per i laterizi e manufatti in cemento, scaduto il 31 marzo 2022, che interessa circa 18 mila addetti. Il confronto, iniziato il 24 febbraio scorso, non ha richiesto giornate di sciopero. La soluzione individuata prevede, come da richiesta della parte datoriale, un prolungamento da 36 a 42 mesi della vigenza contrattuale, permettendo di erogare un incremento medio di 85,7 euro lordi mensili ai dipendenti con tre tranche (luglio 2022, ottobre 2023, febbraio 2025) senza nessun aumento di costo per l'anno 2024. Nessun arretrato sarà riconosciuto per il periodo marzo - giugno 2022. ''Trattativa non facile ma che ha portato a risultati interessanti - ha affermato il Consigliere di Confindustria Ceramica e capo delegazione del Raggruppamento Laterizi Vincenzo Briziarelli. Siamo soddisfatti perché la controparte, durante questi mesi di trattativa, ha compreso le difficoltà delle aziende del nostro settore dovuti soprattutto ai rincari energetici e dei costi delle materie prime. Il prolungamento della vigenza contrattuale di un ulteriore semestre, così come l'apposizione di una causale ad hoc consentita dalla legge per contratti a tempo determinato fino a 24 mesi rappresentano per un risultato molto importante".
Ce.Au.

( 1 giugno 2022 )

Lutto nello sport

La morte di un grande del calcio italiano

Giovanni Galeone e quel sottile legame dal Monza alla Nuorese

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il confine della poesia

Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it