Martedì 21 ottobre 2025, ore 14:54

Difesa

Lavoratori civili in stato di agitazione

Stato di devastazione delle aree operativa e industriale della Difesa, ovvero dell’intero sistema di supporto civile qualificato che affianca le Forze Armate. Lo denunciano Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pal che hanno proclamato lo stato di agitazione nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori civili della Difesa. "E’il risultato - rilevano i sindacati - frutto della gestione del ministero della Difesa negli ultimi 10 anni, che riconduce ad una precisa volontà di abbandono del perimetro pubblico per intraprendere la strada della privatizzazione dell’apparato militare statale".
Tra le diverse questioni poste da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa, come evidenziato in una lettera inviata al ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, e alle commissioni parlamentari competenti, “il costante e significativo detrimento dei livelli occupazionali, tecnici e amministrativi del personale civile delle aree funzionali del ministero della Difesa. Occorrono soluzioni concrete: serve pianificare subito un piano straordinario di assunzioni di almeno 9mila unità composto di professioni tecniche e amministrative da consegnare alla prossima discussione sulla legge di bilancio 2023, per evitare che i poli e gli stabilimenti militari industriali chiudano presto i battenti ad esclusivo beneficio dell’industria e impresa privata, a danno delle lavoratrici e dei lavoratori pubblici”.
I sindacati contestano questa idea di privatizzazione della Difesa e puntano l’indice anche su questioni specifiche quali " la sottrazione di 21 milioni di euro dal fondo di produttività al mancato ricorso al lavoro agile, dai problemi legati ai processi di mobilità del personale civile alla mancata estensione dell'assicurazione infortuni e malattia, gratuita ai militari, oltre la discriminazione sugli altri istituti di protezione sociale, da anni selvaggiamente privatizzato anch'essi ".
Questioni che denotano, tra le altre cose, “il basso livello di relazioni sindacali intrattenuto dai vertici delle Forze armate con Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa, condizione che produce gravi danni di relazione tra le parti anche sui territori e nei posti di lavoro”. Ragioni per le quali Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa comunicano “l’indizione dello stato di agitazione nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori civili della difesa, quale preambolo necessario all’avvio di tutte le opportune iniziative di mobilitazione pubblica”.
Ce.Au.

( 12 luglio 2022 )

Mostre

Escher tra arte e matematica

Al MUDEC Milano la grande mostra dedicata a uno degli artisti più interessanti e visionari del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Pippi Calzelunghe compie 80 anni

Un’icona femminile che è fuori dagli schemi ancora oggi, figuriamoci nel 1945

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it