Mercoledì 16 luglio 2025, ore 0:02

Lavoro

Miniera Olmedo, si inasprisce la protesta degli operai

Sale la tensione nella miniera di bauxite di Olmedo. Dopo l’occupazione del sotterraneo a 180 metri di profondità, da oggi i minatori presidiano anche gli uffici. Il loro è un "annuncio di sfratto" alla Elmin, società che ha rinunciato alla concessione mineraria. Chiedono che "la Regione riprenda possesso" dell’impianto. "Abbiamo preso la miniera, ci appartiene", dicono i lavoratori. Ieri sera l’assessora regionale dell’Industria, Maria Grazia Piras, incontrando loro ed i sindacati negli uffici sassaresi della Regione, si è rammaricata per l’occupazione ed ha ribadito la correttezza delle azioni della Regione per individuare il nuovo concessionario. "Il 18 settembre si conosceranno le offerte - ha spiegato - poi la commissione valuterà il progetto e le capacità tecnico-economiche di chi lo propone. Intanto, in attesa del riaffido valuteremo ogni intervento possibile per trovare un’occupazione temporanea a chi ha perso gli ammortizzatori sociali o li sta per perdere", ha assicurato Piras. L’assessora si è anche augurata che l’occupazione cessi presto. "La Regione faccia sì che l’Elmin realizzi presto le prescrizioni impostele e lasci il sito ai nuovi gestori", hanno risposto i segretari provinciali di Filctem Cgil, Femca Cisl e Ugl Chimici, Gianfranco Murtinu, Luca Velluto, e Simone Testoni. Quanto alla Futura srl, che avrebbe risposto al bando regionale, "si valuti celermente la sua proposta e se ne discuta coi sindacati". Bene le aperture della Regione, è la sintesi degli operai, "ma l’impegno è insufficiente" e perciò "l’occupazione della miniera proseguirà, anche per controllare che l’Elmin rispetti le prescrizioni ed eviti lungaggini". Oggi il colpo di scena: "Abbiamo ascoltato l’assessora con rammarico, rabbia e frustrazione, eravamo lì per discutere di sopravvivenza, dicono per spiegare l’esproprio sindacale attraverso cui il territorio rivendica il diritto al lavoro". I minatori parlano di promesse disattese, non accusiamo la giunta dell’inefficienza gestionale di S&B, ma chiediamo come si sia arrivati a questo punto".

Leggi l'approfondimento domani su Conquiste tabloid

( 12 settembre 2017 )

Arte

La balena di Allegrucci e la fragilità del mondo

 Non basterà un rogo a cancellare il suo significato 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Protagonisti del '900

Pier Giorgio Frassati Santo Sociale

Il giovane torinese che pensò la politica come la più alta forma di carità sarà dichiarato santo il prossimo anno

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it