Domenica 3 dicembre 2023, ore 2:29

Sanità

Ospedale Bambino Gesù: dipendenti senza contratto da quattro anni

L'Ospedale pediatrico per eccellenza, il Bambino Gesù di Roma, è un pò meno eccellente per quel che riguarda l’inquadramento contrattuale dei suoi dipendenti. Infatti l’amministrazione ha fatto slittare senza motivazioni fondate e senza proporre una nuova data, l’apertura del tavolo di confronto per il rinnovo del contratto collettivo atteso da quattro anni. La risposta dei sindacati non si è fatta attendere. "E’ inaccettabile - affermano - noi non ci stiamo, il rinnovo del contratto è un diritto dei lavoratori: proclamiamo lo stato di agitazione, pronti a mettere in atto tutte le iniziative di protesta necessarie. Così in una nota Giancarlo Cosentino, reggente Cisl Fp Lazio, e Sandro Bernardini, segretario generale Uil Fpl Roma e Lazio, in merito alla lettera che le due sigle hanno inviato al Prefetto di Roma. Non ci sono "impegni improrogabili" che tengano - proseguono. Il primo impegno della direzione deve essere quello di avviare le trattative per chiudere in tempi rapidi un rinnovo che i dipendenti e professionisti attendono da tempo. Nè tantomeno è ricevibile la continua richiesta di chi pretende illegittimamente un negoziato separato - puntualizzano. La questione si è chiusa con gli impegni del Bambino Gesù presi nell’incontro del 7 marzo scorso e con la successiva ratifica avvenuta in Prefettura il 13 luglio: uno è il contratto e uno deve essere il tavolo di confronto. "Si è perso già troppo tempo con giochi scorretti che penalizzano solo il personale. E’ il momento di riconoscere ai lavoratori i giusti diritti e la giusta valorizzazione retributiva e professionale" - dichiarano ancora Cosentino e Bernardini. Nelle strutture Opbg la situazione si sta facendo pesante per chi, dopo essersi speso ben oltre il proprio dovere per tirare fuori la collettività dall’emergenza pandemica, è ora costretto ad affrontare l’impennata del costo della vita e la frustrazione di un’attesa senza fine per i sacrosanti aumenti salariali, l’aggiornamento degli ordinamenti, il nuovo sistema delle indennità e delle tutele". " Se non riceveremo una convocazione entro i dieci giorni previsti, avvieremo tutte le iniziative che serviranno per sbloccare l’impasse - concludono i sindacalisti. Non c'è più spazio per chiacchiere e rimpalli: i lavoratori, che ogni giorno sono in prima linea con i piccoli pazienti e le famiglie, meritano un nuovo contratto. E le trattative devono partire subito".

Ce.Au.

( 20 novembre 2023 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

A dieci anni dalla scomparsa Milano omaggia Gabriele Basilico, grande protagonista della storia della fotografia italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un viaggio millenario indietro nel tempo

Il Museo Nazionale Romano ospita la mostra "Dacia. L’ultima frontiera della Romanità"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Capolavori italiani nella Parigi della Belle Époque

Il Castello di Novara ospita le opere di quei pittori italiani che nella capitale francese avevano deciso di sperimentare la loro attività artistica tra il 1870 e il 1920

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it