Venerdì 4 luglio 2025, ore 6:40

Lavoro

Porto di Cagliari, al via la cassa integrazione: poi il rilancio

Notizia positiva quella della cassa integrazione straordinaria per i 207 lavoratori del Porto Canale di Cagliari, perché serve a mantenerli all’interno del sistema produttivo. Da oggi però è necessario pensare al rilancio. Questo il commento di Salvatore Pellecchia, segretario generale della Fit-Cisl, in merito all’incontro odierno al ministero del Lavoro con cui è stata approvata la misura della cigs.

"Abbiamo 12 mesi da oggi per dare un futuro a portuali di Cagliari - prosegue Pellecchia - i quali operano in una regione che ancora oggi paga la lunga crisi economica.

Registriamo positivamente l’impegno dei ministeri del Lavoro, dello Sviluppo economico e dei Trasporti ad aprire quanto prima una serie di tavoli per il rilancio dello scalo.

Come sindacato questo obiettivo è perseguibile se si ricorre a determinate leve. In primo occorre varare finalmente la Zes

(Zona economica speciale) e far partire la Zona Franca interclusa, due status promessi da tempo e necessari per attrarre investimenti stranieri.

Chiediamo poi investimenti consistenti e mirati nelle infrastrutture: occorre rendere il porto adatto ad accogliere le grandi navi, in accordo con la tendenza mondiale al gigantismo navale, ed è necessario un retroporto più sviluppato, che grazie al transhipment possa contribuire allo sviluppo della logistica integrata, per rendere lo scalo più attraente e competitivo su scala mediterranea".

( 3 settembre 2019 )

Libri

Un tuffo nel passato

L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un viaggio lungo i secoli

Al MAXXI di Roma la mostra "Stadi. Architettura e mito"

 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it