Giovedì 20 novembre 2025, ore 13:41

Attualità

Sanità in sciopero il 18 dicembre contro la legge di Bilancio

La Sanità si fermerà per 24 ore il 18 dicembre. Lo sciopero nazionale è stato proclamato dai dirigenti medici, veterinari e sanitari del Servizio sanitario nazionale e sindacati Aaroi-Emac, Fassid (Aipac-Aupi-Simet-Sinafo- Snr), Intersindacale, Fvm - federazione veterinari e medici. "La fermeremo per 24 ore per non vederla fermata per sempre da una legge di bilancio che premia gli evasori e distrugge il diritto alla cura e la tutela della salute - si legge in una nota delle tre sigle che fanno parte dell'Intersindacale - siamo sempre stati restii a proclamare uno sciopero nazionale perché incide direttamente sulla domanda di cura dei cittadini, già da troppo tempo gravemente carente. Però, dopo le recenti delusioni sulle ben note problematiche che questo governo aveva promesso di risolvere, vediamo danneggiato ulteriormente il Ssn e siamo colpiti direttamente da misure inaccettabili sul lavoro e sulle pensioni". "Le motivazioni alla base dello sciopero - sottolineano i sindacati - così come rappresentate agli organi di competenza nella proclamazione ufficiale inviata ieri, sono ben note al Governo che, per non soddisfarle, ha ritenuto di togliere al Parlamento il diritto di emendare la legge di bilancio. La Legge di Bilancio 2024, infatti non sblocca il tetto alle assunzioni di nuovo personale, non contiene le misure necessarie per stabilizzare i precari della Sanità, non finanzia a sufficienza i prossimi rinnovi contrattuali, non mantiene le promesse sulla valorizzazione extracontrattuale della specificità dei sanitari, non rimuove l'iniquo differimento della restituzione del Tfs di chi va in pensione, favorisce la fuga dal lavoro del pubblico impiego e in particolare dal Ssn, favorisce le cooperative e aumenterà i medici gettonisti, asseconda il profitto dei grandi gruppi della sanità privata, saccheggia le future pensioni".
Ce.Au.

( 15 novembre 2023 )

Mostre

Fotografare il mondo del lavoro

Bologna ospita la VII Biennale di Fotografia dell’Industria e del Lavoro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nello spettacolo

Morte insieme le gemelle Kesler

In quell’eco di “Da-da-um-pa” persiste un’intera epoca di ricostruzione non solo dell’industria ma anche dei sogni

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Nella prospettiva di Chomsky la politica non è certo secondaria o subalterna alla scienza del linguaggio

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it