Martedì 1 luglio 2025, ore 2:43

Vertenze

Stato di agitazione alla Procura di Treviso

Prosegue lo stato di agitazione alla Procura di Treviso a causa della carenza di personale amministrativo. A fronte di una, peraltro datata e insufficiente, pianta organica di 42 unità, il personale amministrativo in servizio effettivo attualmente è di appena 26 lavoratori e nei prossimi mesi sono previsti altri pensionamenti. “Non è possibile - afferma Carlo Alzetta della Cisl Fp Belluno Treviso - per quanto concerne le assunzioni, pensare di procedere, come fatto fin adesso a 'spizzichi e bocconi', cercando di mettere una pezza con pochissime assunzioni che non tengono conto dell’esodo continuo dei pensionamenti, abusando del senso del dovere e dello spirito di sacrifico dei pochi lavoratori rimasti in Procura. Serve un piano di assunzioni che tenga conto del reale fabbisogno di personale amministrativo”.

La situazione di carenza del personale, proseguono i sindacalisti è anche la conseguenza di scelte miopi che da ultimo hanno portato il Ministero a bandire un concorso per Addetti all’Ufficio del Processo per i soli uffici del Tribunale e non anche per le Procure, con il risultato che a Treviso sono arrivati più di 30 nuovi lavoratori distribuiti solamente nel Tribunale ma non in Procura. “La nave della giustizia penale quindi ha il suo comandante, i suoi ufficiali, ma per il resto si ritrova, con poco equipaggio, a navigare a vista nella tempesta della giustizia trevigiana”, chiosa Alzetta.

“Ci chiediamo - aggiunge Emmanuele Viviano, Rsu della Procura di Treviso - come si possano assistere un procuratore e 12 sostituti procuratori con una carenza di organico così drammatica, dovendo assicurare allo stesso tempo tutti gli altri servizi e uffici come le spese di giustizia, il dibattimento, le esecuzioni penali, il personale, il casellario giudiziario, gli sportelli per il pubblico. Molteplici sono stati gli attestati di stima da parte di comuni cittadini che chiedono a noi lavoratori di andare avanti, perché si rendono conto che a farne le spese, in questa situazione, sono proprio loro, in quanto non può esserci una giustizia al servizio dei cittadini e della comunità trevigiana se si svuotano gli uffici pubblici del personale amministrativo. La sicurezza delle nostre strade, delle nostre città, dei nostri quartieri dipende anche da una Procura capace di rispondere con prontezza alle segnalazioni di fatti potenzialmente rilevanti sul piano penale e tutto questo richiede anche un numero adeguato di personale amministrativo al fianco dei pm”.

Sara Martano
 

( 9 giugno 2022 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il rapporto tra arte e follia

A Lecco una mostra su Ligabue e una selezione di una quarantina di lavori di autori italiani “fuori dal comune”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nell'arte

L'energia creativa di Arnaldo Pomodoro

Ci lascia a 99 anni, sfiorando il secolo e dimostrando che l’arco temporale della creatività più significativa dell’homo faber può sfidare anche i limiti biologici

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it