Lunedì 13 ottobre 2025, ore 17:13

Contratti

Stato di agitazione nel settore occhialeria

Stato di agitazione nel settore dell’occhialeria con blocco degli straordinari,  di tutte le forme di flessibiltà oraria e di tutti i tavoli di trattativa aziendali. A proclamare l’iniziativa di mobilitazione i sindacati di categoria dopo l’incontro tenutosi a Belluno presso la sede di Confindustria volto a procedere nella trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro scaduto a dicembre.

“La decisione si è resa necessaria a fronte dell’atteggiamento assunto dalla parte datoriale al tavolo della trattativa che, rispetto alle richieste contenute nella nostra piattaforma ha dato tutte risposte negative fatta eccezione per alcune aperture in tema di inquadramento dei lavoratori, welfare, lavoro a tempo parziale e sul tema della formazione” si legge nel comunicato sindacale.  

La controparte inoltre - spiegano i sindacati - si è rifiutata di affrontare la parte economica del rinnovo del contratto rifiutando a prescindere l’aumento dell’elemento perequativo. Altro tema sul quale si è registrata la distanza e lo scontro maggiore è quello della gestione degli orari di lavoro sul quale i sindacati ribadiscono con forza la loro posizione: no allo straordinario obbligatorio, no al pagamento delle ore di flessibilità non goduta, no al peggioramento della normativa sulla gestione della flessibilità tempestiva.

I lavoratori e la delegazione trattante fanno sapere che rimangono disponibili alla ripresa del tavolo di trattativa, alle condizioni sopra esposte, nella consapevolezza che il settore dell’occhialeria nel suo complesso ha registrato negli anni 2021, 2022 incrementi di fatturato superiori al 24% che lo collocano tra i settori più performanti a livello nazionale.

Sara Martano 

( 9 marzo 2023 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il tempo ci obbliga a fare i conti con la nostra condizione e a prendere consapevolezza di ciò che si può fare o meno. Ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza. Ci guida verso la responsabilità che ciascuno è chiamato ad avere e curare ogni giorno, trasmettendola ai propri cari in fase di crescita, per far sì che il futuro abbia buone e solide basi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un universo di emozioni

Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un’esposizione senza precedenti

Venezia celebra Pietro Bellotti nel quarto centenario della nascita con una mostra-evento alle Gallerie dell’Accademia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it