Lunedì 15 settembre 2025, ore 12:40

Lavoro

Whirlpool: sindacati chiedono di riconvocare subito tavoli crisi

Ora che il nuovo governo si è insediato vanno subito riconvocati i tavoli di crisi presso il Mise, a partire da Whirlpool Napoli. A sollecitarlo è il segretario generale Fim Cisl Campania, Raffaele Apetino. "Auspichiamo, per il bene dei lavoratori e delle lavoratrici, che il ministro dello Sviluppo economico Giorgetti sia totalmente in discontinuità con i responsabili del Dicastero che l'hanno preceduto, visto che ad oggi nessun tavolo di crisi delle aziende metalmeccaniche campane ha trovato una soluzione positiva". "Non c'è un minuto da perdere  - insiste Apetino - il ministro Giorgetti e il ministro del Lavoro Orlando si confrontino al più presto con le organizzazioni sindacali per affrontare le vertenze industriali, al fine di trovare una soluzione per i metalmeccanici della Campania, a partire dalla Whirlpool di Napoli i cui lavoratori vedranno scadere definitivamente gli ammortizzatori sociali il 31 marzo".

"Whirlpool di Napoli con 357 dipendenti, Caserta con 250 dipendenti, Dema con oltre 500 dipendenti, Irisbus con oltre 300 dipendenti, Ids con più di 100 dipendenti a cui aggiungere l'indotto che dà lavoro ad altre 1.500 lavoratori - ricorda il sindacalista -  sono solo alcune delle mine sociali dislocate in Campania che rischiano di scoppiare in breve tempo. Abbiamo quantificato - continua - tra i 40 mila e i 59 mila lavoratori del settore metalmeccanico soprattutto delle piccole e medie aziende, dal settore automotive al settore aerospazio fino al settore ferroviario, che per effetto della crisi industriale acutizzata dalla pandemia, rischiano di perdere il posto di lavoro se il governo non mette al centro della sua agenda di governo la difesa del tessuto industriale al Sud, a partire da quello campano". Non bisogna dimenticare che in  Campania "ogni posto di lavoro è un presidio di legalità:  i lavoratori ed il sindacato tutto non chiedono alle istituzioni soluzioni assistenziali ma una continuità lavorativa industriale che garantisca reddito e dignità per il futuro". 

Cecilia Augella

( 15 febbraio 2021 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Aprirsi alla storia dell’ignoranza significa rendere un buon servizio alla civiltà

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un grande punto interrogativo

Apre ad ottobre, presso il Castello di Miradolo, la mostra "Betty Danon. Io e gli altri", curata da Roberto Galimberti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella Letteratura

Si è spento Stefano Benni

Traspose il suo carico irriverente da elzevirista in universi immaginari, nei quali i buoni e i cattivi non soggiacevano più al manicheismo postsessantottino

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it