Giovedì 1 maggio 2025, ore 8:51

Tragedia del mare

Affonda peschereccio, morti quattro marittimi

E’ salito a quattro vittime il bilancio dell’affondamento del peschereccio ‘Sparviero’, avvenuto ieri al largo di Civitanova Marche. Non ci sono infatti più speranze di trovare vivi Maroga Costeli, 35 anni, e Simion Vasile, 39, i due marittimi romeni imbarcati sul motopesca pugliese. Con loro hanno perso la vita Michele Fini, 25 anni e Giorgio Toma Viorel, 19. Sopravvissuti Leonardo Coccia e Aldo Leo, di Cagnano Varano (Foggia). Oggi il mare è in burrasca e le ricerche sono difficili.

La Fai Cisl, in una nota, esprime il proprio profondo cordoglio alle famiglie dei pescatori ed evidenzia, per l’ennesima volta, quanto ancora vi sia da fare per dare certezza di sicurezza sul lavoro in un settore in cui ogni rischio può trasformasi in tragedia.

“Ci troviamo di fronte infatti - afferma il Commissario Fai Luigi Sbarra - a lavoratori che stante la peculiarità della loro attività professionale, rischiano quotidianamente la propria incolumità personale se non opportunamente informati, formati e dotati di strumenti adeguati di prevenzione e protezione”. (Leggi il comunicato integrale)

Intanto procedono parallele le due inchieste sul disastro: quella aperta dalla procura della Repubblica di Macerata, e l’inchiesta sommaria dell’Ufficio circondariale marittimo di Civitanova Marche, che sta vagliando la documentazione dello ’Sparvierò e i contratti di ingaggio dei marittimi, alcuni dei quali potrebbero essere stati assunti ’in nerò. Uno dei due superstiti, Aldo Leo, ha detto che un’onda anomala avrebbe spostato il carico di 60-80 quintali di cozze tutto da un lato, facendo rovesciare l’imbarcazione. Ma secondo la Capitaneria di porto di Ancona, che coordina le operazioni, il carico non era rizzato a messo in sicurezza: le indagini dovranno stabilire se lo ’Sparvierò abbia rispettato la istruzioni sulla stabilità della barca dettate dal Registro navale italiano. Respinta infine ogni polemica sul presunto ritardo nei soccorsi, che invece, afferma la Guardia costiera, sono scattati appena il figlio di uno dei marittimi, che era al telefono con il padre, ha dato l’allarme. Erano circa le 6:20 di ieri mattina.

( 3 aprile 2015 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it