Mercoledì 30 aprile 2025, ore 23:26

Tlc

Call center, raggiunta intesa Governo-imprese per contrastare delocalizzazioni

Contrasto alla delocalizzazione, inasprimento delle sanzioni e tutela del lavoro. Sono alcune delle misure messe in campo a sostegno del settore dei call center con il protocollo firmato oggi a Palazzo Chigi dal presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, e le tredici aziende committenti (Enel, Eni, Sky, Intesa Sanpaolo, Tim, Fastweb, Vodafone, Wind Tre, Posteitaliane, Ntv, Trenitalia, Mediaset, Unicredit) che rappresentano il 65% del mercato di un settore che impiega 80mila persone.

L'intesa prevede, sul fronte della delocalizzazione, che almeno l'80% dei volumi in outsourcing sia effettuato sul territorio italiano e che il 95% delle attività effettuate in via diretta sia effettuato in Italia entro sei mesi dalla stipula. Il protocollo ha una durata di 18 mesi dalle sottoscrizione con rinnovo tacito e verifica dei risultati dopo 12 mesi. Il protocollo d'intesa, ha affermato Gentiloni, "lancia un'ancora sociale in un momento particolarmente delicato e in un settore importante". "E' il primo caso in Europa", ha sottolineato Calenda," lo facciamo non perchè siamo contro il libero mercato ma perchè ci sono settori più esposti e senza difesa".

L'accordo è un passo avanti fondamentale, un segnale positivo per tutelare i lavoratori". Dichiara la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan. "Estremamente rilevante che tredici grandi soggetti industriali del Paese abbiano deciso di stabilire una sorta di "codice comportamentale" per ridurre fortemente gli effetti negativi delle delocalizzazioni e per rispettare una serie di norme per la tutela dell'occupazione". "Di grande importanza - prosegue Furlan - è anche la cabina di regia che ci vedrà protagonisti con le imprese su questo aspetto".

Approfondimento domani su Conquiste tabloid

( 4 maggio 2017 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it