Allo studio strumenti utili per mettere un freno alle delocalizzazioni. La nuova norma potrebbe essere varata già a settembre
              
                 Rapporto dedicato al ”Trasferimento all'estero della produzione”: circa 700 le imprese italiane che hanno spostato attività o funzioni tra il 2015 e il 2017. Numeri in calo rispetto agli anni precedenti
              
                 Tra appelli a Bruxelles, norme antidelocalizzazione e il Fondo ereditato dal passato esecutivo il sentiero è stretto. Intanto a Figline Valdarno sale la tensione. Il 24 luglio nuovo incontro al Mise
              
                 I negoziati per la riforma del Nafta vanno a rilento. Così, a dispetto delle promesse elettorali, dopo la Ford, anche l’azienda che produce gli Oreo punta sul Messico
              
                 il Governo dovrà rendere conto alle decine di migliaia di lavoratori di call center impiegati in Italia del perchè non solo non ha ancora convocato il Tavolo di monitoraggio chiesto da mesi ma ha addirittura fatto retromarcia cambiando la legge
              
                 L’azienda inglese annuncia il trasferimento del servizio clienti in Africa e a Bruxelles, insieme,ai primi licenziamenti, scatta la protesta dei sindacati, che però non hanno strumenti giuridici per opporsi
              
                 Almeno l'80% dei volumi in outsourcing dovrà essere effettuato sulterritorio italiano; il 95% delle attività effettuate in via diretta sarà effettuato entro sei mesi dallastipula. Il protocollo ha una durata di 18 mesi dalle sottoscrizione con rinnovo tacito e verifica dei risultati dopo 12 mesi
              
                 Tra le questioni aperte: rispetto della legge 24 bis sulle delocalizzazioni; nuovi ammortizzatori sociali, non in deroga come quelli del terziario, che tengano conto della grave crisi in atto nel settore
              
                 Giovanni Galeone e quel sottile legame dal Monza alla Nuorese
              
                 
Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”
              
                 Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it