Lunedì 13 ottobre 2025, ore 17:19

Istat

L’incertezza spinge le famiglie a risparmiare

Aumenta il reddito delle famiglie ma, a causa della diffusa incertezza sul futuro, i consumi continuano a restare fermi.

Nel secondo trimestre dell’anno, fa sapere l’Istat, il reddito disponibile delle famiglie italiane è aumentato dell’1,3% rispetto al trimestre precedente, mentre i consumi sono cresciuti dello 0,1%. ”Il marcato aumento del reddito - nota l’Istituto di statistica - non si è trasferito sui consumi, risultati quasi stagnanti”. Di conseguenza, tra aprile e giugno, la propensione al risparmio delle famiglie consumatrici è risultata superiore di 1,1 punti percentuali rispetto al trimestre precedente, salendo all'8,6%. L’aumento del reddito disponibile, sottolinea l’Istat, è ”in ampia parte spiegato dal concentrarsi dell’effetto degli incrementi retributivi del pubblico impiego”. Inoltre, a fronte di un incremento dello 0,1% del deflatore implicito dei consumi, il potere d'acquisto delle famiglie è cresciuto dell'1,2% rispetto al trimestre precedente.

Nonostante ciò i consumi restano praticamente fermi. Anzi, secondo le organizzazioni dei consumatori, peggiorano. La spesa delle famiglie per consumi finali, infatti, precipita da una variazione congiunturale dello 0,8% del precedente trimestre a 0,1%. Una frenata più brusca del previsto, secondo Confesercenti, che potrebbe pesare fortemente sulla crescita del Pil. La variazione tendenziale, poi, è pari allo 0,9% e senza una qualche accelerazione nella seconda parte dell'anno la variazione media del 2018 potrebbe scivolare allo 0,8%, al di sotto della stima dell'1%, già pessimistica, elaborata un mese fa da Confesercenti-Cer. Un risultato ampiamente inferiore anche all'1,4% auspicato dall'ormai superato Documento di economia e finanza, di cui la Nota di aggiornamento dovrà tenere conto.

Servizio completo domani su Conquiste tabloid

( 3 ottobre 2018 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il tempo ci obbliga a fare i conti con la nostra condizione e a prendere consapevolezza di ciò che si può fare o meno. Ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza. Ci guida verso la responsabilità che ciascuno è chiamato ad avere e curare ogni giorno, trasmettendola ai propri cari in fase di crescita, per far sì che il futuro abbia buone e solide basi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un universo di emozioni

Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un’esposizione senza precedenti

Venezia celebra Pietro Bellotti nel quarto centenario della nascita con una mostra-evento alle Gallerie dell’Accademia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it