Fumarola: molte nostre richiesta accolte. Ma serve ancora confronto su rifinanziamento della legge sulla partecipazione, rinnovi contrattuali e sostegni alle famiglie
Il pacchetto economico del Governo punta a rafforzare la tenuta economica nel medio periodo. Poi pace fiscale fino a tutto il 2023 e più soldi alla sanità e alla famiglie
Dati stabili rispetto all'anno precedente. Ma i numeri raccontano un’autentica emergenza. Le famiglie coinvolte sono 2,2 milioni. Allarme stranieri e minori Resta elevato il gap tra Nord e Sud
Una su tre limita quella alimentare. Sono 4,7 milioni i nuclei familiari in affitto; 3,8 milioni quelli che pagano un mutuo. Quota più alta nei Comuni di area metropolitana: canone medio è 472 euro mensili
Secondo i dati Abi infatti il tasso medio ad agosto si è collocato al 3,31%. Si conferma anche il ritmo di crescita dei depositi, che prosegue dall'inizio dello scorso anno, complice il clima di incertezza internazionale che spinge alla cautela
Si vogliono rafforzare redditi e consumi ma ci sono i nodi della Difesa con l'Ue. Per la rivalutazione delle pensioni nel 2026 potrebbero essere necessari circa cinque miliardi, al lordo del ritorno fiscale. Fumarola (Cisl):“Baseremo sui fatti il nostro giudizio”
Audizioni dei sindacati davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato. Ganga (Cisl): punti positivi. Migliorare su pensioni minime, organici scuola e lotta ad evasione
Nel 2023 cala la propensione al risparmio. Aumentano le imposte pagate, Irpef al top. Sbarra: necessari aumento salari e politiche attive. Partecipazione, entro l'anno centrare obiettivo legge
Dato sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente, anche con riferimento ai nuclei familiari. Ma è record per i minori. Peggiora l'incidenza al Nord
Nel IV trimestre rallenta la crescita del pil. Cala la spesa delle famiglie, in particolare per i beni durevoli. Prosegue comunque la ripresa in termini tendenziali
Le sue canzoni erano letteratura in note, firmate per lei da autori che sintetizzavano nei minuti dei microsolchi le ampiezze di romanzi
L'eredità della Scuola di Francoforte: intervista a Marco Maurizi, filosofo e studioso del pensiero dialettico
Giancarlo De Cataldo torna sul suo terreno narrativo d’elezione in alternanza al cozy crime del fascinoso PM Manrico Spinori
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it