Lunedì 25 agosto 2025, ore 8:50

Istat

La fiducia di famiglie e imprese resta stabile e la domanda interna langue

Il clima di fiducia di famiglie e imprese resta stabile, a luglio, nonostante le retribuzioni dei lavoratori dipendenti facciano registrare l’aumento tendenziale più significativo dal 2011 (a giugno +2%).

L’Istat stima infatti che l’indice di fiducia dei consumatori passa dai 116,2 punti di giugno a 116,3 a luglio mentre l’indice composito delle imprese si attesta a 105,4 da 105,5.

Per le aziende i ”segnali negativi” provengono dai servizi e dal commercio al dettaglio, mentre l’indicatore resta stabile nell’industria e migliora nelle costruzioni. Per i consumatori, peggiorano sia la componente economica che quella futura dell’indice, mentre tornano a salire il clima personale e quello corrente.

Con riferimento alle imprese, nei servizi l’indice diminuisce da 107,8 a 106 punti e nel commercio al dettaglio da 103,9 a 102,6. Nel settore manifatturiero è stabile a quota 106,9 e aumenta nelle costruzioni da 132,9 a 139,9.

Per quanto riguarda le componenti dei climi di fiducia, nel comparto manifatturiero peggiorano i giudizi sugli ordini per il secondo mese consecutivo mentre migliorano le attese sulla produzione. E le scorte sono giudicate in decumulo rispetto al mese scorso. L’Istat, inoltre, stima un leggero calo del grado di utilizzo degli impianti nell’industria manifatturiera nel secondo trimestre, dal 77,9% al 77,7%, e un aumento degli operatori che segnalano la presenza di ostacoli all’attività produttiva (dal 22% al 23,5%). Tra questi, sale in particolare la percentuale di imprese che segnala come ostacolo all’attività l’insufficienza della domanda.

Infatti, il deterioramento della fiducia nel commercio al dettaglio è caratterizzato da attese sulle vendite future e da giudizi sulle scorte di magazzino in peggioramento soprattutto nella grande distribuzione. Mentre i giudizi sulle vendite sono in lieve miglioramento rispetto al mese scorso.

Solo nel settore delle costruzioni, si registra un ”deciso miglioramento”, con una crescita dell’indice di fiducia che torna ai livelli ante crisi, a 139,9 punti, il livello massimo da oltre 11 anni (a maggio 2007 era 140,2).

( 26 luglio 2018 )

Libri

Un viaggio indietro nel tempo

Intervista a Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale all’Università degli Studi di Milano, autore del libro “I giganti silenziosi”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Estate a Firenze

Apparso per la prima volta nel 1941, Up at the Villa, un piccolo romanzo di W. Somerset Maugham celebra la bellezza della campagna fiorentina

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Design per comunicare

All'Adi Milano una mostra per ricordare i 100 anni della nascita di Giancarlo Iliprandi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it