Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 6:35

Legge di bilancio 

Manovra bollinata, cambia la norma sugli affitti brevi 

Il testo della legge di bilancio è stato bollinato dalla Ragioneria di Stato e inviato dal Mef a Palazzo Chigi per l'invio alla Presidenza della Repubblica. Nella manovra bollinata dalla Ragioneria cambia la misura che innalzava al 26% la cedolare secca sugli affitti brevi. L'articolo 7 del provvedimento, infatti, mantiene la cedolare al 21% ma solo nel caso in cui "nell'anno di imposta non siano stati conclusi contratti aventi ad oggetto tale unità immobiliare tramite soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare o tramite soggetti che gestiscono portali telematici, mettendo in contatto persone in cerca di un immobile con persone che dispongono di unità immobiliari da locare".

Aumento dell'Irap di due punti percentuali, slittamento delle Dta e possibilità di attingere alle riserve con aliquote ridotte nei primi due anni sono confermati nel testo bollinato della manovra che invece vede delle modifiche, rispetto alla bozza, rispetto alla norma sugli interessi passivi e per la deducibilità delle svalutazioni sui crediti. E così sugli istituti di credito la legge prevede ora che gli interessi passivi siano "deducibili del 96% del loro ammontare per il periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2025" con un cambiamento graduale al 99% fino al 2028. Modifiche anche per le svalutazioni sui crediti. Ora il testo indica che per i crediti del primo e secondo stadio di rischio di credito "il periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2025 e per i tre successivi", "sono deducibili, in quote costanti, nell'esercizio in cui le stesse sono iscritte in bilancio, e nei quattro successivi". Ma la tensione sulla manovra resta alta in mattinata .

"La norma sugli affitti brevi non ci sarà. O alla base (del testo ndr) o in Parlamento verrà cancellata", ha affermato Matteo Salvini, ad Agorà Rai Tre. Poi c’è Forza Italia che esprime forte contrarietà alla modifica proposta in materia di tassazione dei dividendi contenuta nell'articolo 18 del disegno di legge di Bilancio 2026. Poi la questione delle banche: "Per quello che riguarda il disegno di legge di Bilancio, quando sarà stampato dal ramo del Parlamento che lo esaminerà, cioè il Senato, ne prenderò visione e lo studierò in tutti i suoi combinati disposti", ha puntualizzato il presidente dell'Abi, Antonio Patuelli, nell'intervento in videocollegamento al salone del leasing a Milano organizzato da Assilea, si è limitato a commentare la Manovra.

"Seguirò con grande attenzione il dibattito parlamentare di cui sono molto rispettoso", ha aggiunto. Infine la nuova rottamazione consentirà la sanatoria dei carichi affidati agli agenti della riscossione dal primo gennaio 2020 al 31 dicembre 2023 per i mancati versamenti delle imposte o dei contributi previdenziali, con esclusione delle cartelle emesse a seguito di accertamento. Si potrà pagare in unica soluzione entro il 31 luglio del prossimo anno, oppure in 54 rate bimestrali di pari importo: la prima rata a luglio 2026, l'ultima il 31 maggio 2035. Nel caso di pagamento rateale si applicano interessi del 4% annuo e si prevede anche un pagamento minimo di 100 euro per le singole rate. Il testo bollinato della manovra conferma l'impianto della prima bozza. Fissa un calendario entro il quale le amministrazioni indicheranno i carichi pendenti, riceveranno le domande di sanatoria e poi elaboreranno i calcoli.

Rodolfo Ricci

( 22 ottobre 2025 )

Mostre

Man Ray il Picasso della fotografia

Palazzo Reale celebra uno dei protagonisti più audaci e innovativi dell’arte del XX secolo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La democrazia nasce dal riconoscimento delle regole fondamentali democratiche quali “beni comuni”, che dobbiamo rispettare insieme

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Elogio del bello nascosto

Chi è il vero imputato di questa brillante raccolta di G.K. Chesterton? Intanto non è una persona, ma un mood, un atteggiamento, un’ideologia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it