Giovedì 1 maggio 2025, ore 3:38

Mobilitazione Spi Fnp Uilp

Pensionati in piazza a Roma il 1º giugno per chiedere meno tasse

I sindacati dei Pensionati preparano una mobilitazione in grande stile per chiedere al Governo una riduzione delle tasse sulle pensioni.

La manifestazione nazionale indetta da Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil per il 1° giugno a Roma è stata spostata da piazza del Popolo a piazza San Giovanni ”per le altissime adesioni registrate in queste ore tra i pensionati in tutta Italia”. Tale decisione, si legge in un comunicato unitario, ”descrive il clima di insofferenza e di insoddisfazione nei confronti delle politiche adottate finora dal governo, che hanno penalizzato ancora una volta milioni di persone anziane”.

La manifestazione sarà il traguardo finale di un percorso di mobilitazione che avrà inizio giovedì, 9 maggio, con tre grandi assemblee unitarie che si svolgeranno (a partire dalle 10) in contemporanea a Padova (al Gran Teatro Geox, con introduzione del segretario nazionale Fnp, Marco Colombo, e conclusioni del segretario generale Spi, Ivan Pedretti); Roma (al Palazzo dei Congressi, con introduzione del segretario nazionale Uilp, Emanuele Ronzoni, e conclusioni affidate a Gigi Bonfanti, segretario generale Fnp-Cisl); e Napoli (all’Hotel Ramada, con introduzione del segretario nazionale Spi, Raffaele Atti e conclusioni del segretario generale Uil, Carmelo Barbagallo, reggente della Uilp).

“Nonostante i molteplici appelli rivolti alle forze politiche che governano il Paese – dichiarano Spi, Fnp e Uilp - con l’obiettivo di trovare insieme delle misure che potessero andare incontro alle esigenze dei pensionati, l’unica decisione adottata dal governo è stata quella del taglio della rivalutazione (delle pensioni, Ndr.), alla quale si aggiungerà un corposo conguaglio che i pensionati dovranno restituire nei prossimi mesi. Avevamo chiesto di ridurre le tasse sulle pensioni - proseguono i sindacati - che risultano essere le più alte d’Europa; ci siamo mobilitati per avere una sanità che rispondesse realmente alle esigenze dei pensionati, con interventi e risorse maggiori da destinare all’assistenza e alla non autosufficienza: il governo non ci ha voluti ascoltare, rimanendo indifferente di fronte a temi di straordinaria rilevanza per la vita delle persone anziane e delle loro famiglie. Di fronte a tale silenzio - concludono Spi, Fnp e Uilp - è necessario avviare una grande mobilitazione unitaria per impedire che si continui con politiche sbagliate che danneggiano ulteriormente la condizione di vita già difficile dei nostri pensionati”.

( 6 maggio 2019 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it