Giovedì 23 ottobre 2025, ore 5:48

Crisi

Sardegna, domani incontro sindacati-Confindustria

Domani i segretari generali regionali di Cgil, Cisl e Uil parteciperanno, con i vertici della Confidustria sarda, ad una riunione nazionale in cui rappresentanti dei lavoratori e del mondo dell’impresa esamineranno le proposte unitariamente elaborate a proposito di Masterplan per il Sud. "Sindacati e imprese sarde - osserva Oriana Putzolu, segretaria generale della Cisl sarda - si attrezzano per far partire il progetto governativo, ma non conoscono le intenzioni e soprattutto i programmi della Regione. Il Masterplan si attua, infatti, attraverso Patti, che riguardano le singole regioni e le aree metropolitane. La Cisl sarda, e non solo la Cisl, non ha ancora ricevuto una nota informale, neppure una semplice ’punta di bigliettò sulle intenzioni della Giunta riguardanti opere da realizzare e interventi da effettuare attraverso il Master Plan. È noto che col Masterplan per il Sud - prosegue Putzolu - il governo nazionale intende rilanciare il tema del Mezzogiorno nel nostro Paese. Stiamo parlando di circa 95 miliardi di euro a disposizione da qui al 2023 per politiche di sviluppo. Non si conosce ancora quale sarà la quota destinata alla Sardegna e alla città metropolitana di Cagliari, ma questo non giustifica l’assenza o il silenzio sulla proposta progettuale sarda". "Le priorità della strategia del masterplan saranno le seguenti - conclude la leader della Cisl sarda - occupazione, imprese, rete infrastrutturale materiale e immateriale, efficienza amministrativa. Lungo questa rotta la Regione deve individuare le priorità degli interventi, la loro fattibilità reale (criterio di valutazione sarà anche la certezza e velocità dei tempi d’esecuzione), senza dimenticare la necessità del riequilibrio territoriale, declinando a livello regionale e locale la "strategia nazionale di specializzazione intelligente".

( 22 febbraio 2016 )

Libri

Elogio del bello nascosto

Chi è il vero imputato di questa brillante raccolta di G.K. Chesterton? Intanto non è una persona, ma un mood, un atteggiamento, un’ideologia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Escher tra arte e matematica

Al MUDEC Milano la grande mostra dedicata a uno degli artisti più interessanti e visionari del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it