Martedì 18 novembre 2025, ore 16:06

Sisma

Terremoto si abbatte sul centro-Italia, scatta immediatamente la macchina della solidarietà

Amatrice, Accumoli, Arquata e Pescara del Tronto: tre piccoli comuni e una frazione, tutti localizzati tra la provincia di Rieti e quella di Ascoli Piceno, praticamente spazzati via. Il terremoto che si abbatte sul centro Italia nella notte tra martedì e mercoledì - tre scosse in rapida successione, la più forte di magnitudo 6.0 alle 3 e 36 - si lascia dietro un bilancio di rovine e morti. Il numero delle vittime "sale di ora in ora" sostiene il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, in visita nelle zone colpite.

E' stato aggiornato a 241 il numero dei morti per il terremoto che ha colpito il Centro Italia. La rettifica arriva dal Dipartimento della Protezione civile, in precedenza si era parlato di 247 vittime. Ovviamente, il bilancio resta purtroppo provvisorio.

"Oggi è innanzi tutto la giornata della solidarietà, del sentirsi partecipi, di dare ognuno il proprio contributo per aiutare e sostenere". Cosi' il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, appena arrivata al Meeting di Rimini sul terremoto che nella notte ha colpito il centro Italia. "Il pensiero va alle vittime - ha detto ancora Furlan - ancora una volta questo dramma si abbatte sul nostro Paese". Per il segretario generale della Cisl, serve "raccordarsi tutti assieme per aiutare e sostenere, costruire e stare vicini a queste persone". Furlan ha poi spiegato: "Come Cgil, Cisl e Uil siamo ovviamente in contatto con le nostre strutture locali". Il segretario generale della Cisl ha voluto anche sottolineare quello che ha definito un "tema serio", ovvero come preservare il territorio e quale prevenzione dobbiamo far scattare".

La Cisl Roma capitale e Rieti, la Cgil Rieti Roma EVA e la Uil Rieti, oltre ad esprimere cordoglio e solidarietà alle persone colpite, hanno messo da subito a disposizione delle autorità tutto il loro sostegno e le loro risorse per i soccorsi e l’emergenza per portare l’aiuto necessario. Le organizzazioni sindacali lanciano un appello per donare il sangue presso l’ospedale de Lollis a Rieti e promuovono presso la sede Cisl di Rieti in via Domenico Raccuini 43/a la raccolta di indumenti, coperte , viveri e in generale generi di prima necessità.

Anche i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil delle Marche Roberto Ghiselli, Stefano Mastrovincenzo e Graziano Fioretti si sono messi a disposizione delle istituzioni. "Stiamo verificando anche eventuali bisogni di tutela del lavoro - continuano i sindacalisti - nel caso ci fossero strutture produttive colpite nell’area interessata. Nelle prossime settimane, analogamente a quanto accaduto in altre drammatiche situazioni, come Cgil Cisl Uil ci attiveremo per iniziative di solidarietà e sostegno alle popolazioni dei territori colpiti, nella convinzione che, oltre alla massima efficienza nei soccorsi immediati, serva un’azione solidale continua nel tempo".

Servizi fotografici a cura di Attilio Cristini e Marco Ravagli per Conquiste del Lavoro

( 25 agosto 2016 )

Lutto nello spettacolo

Morte insieme le gemelle Kesler

In quell’eco di “Da-da-um-pa” persiste un’intera epoca di ricostruzione non solo dell’industria ma anche dei sogni

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Nella prospettiva di Chomsky la politica non è certo secondaria o subalterna alla scienza del linguaggio

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Picasso e Raetz, la poesia dell’incisione

Due mostre al Museo d’Arte di Mendrisio per celebrare due grandi protagonisti della grafica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it