Giovedì 2 ottobre 2025, ore 22:50

Crisi Alitalia

Trasporto aereo: nè in cielo nè in terra

Domani sciopero nazionale di 24 ore nel trasporto aereo che interesserà piloti, assistenti di volo e personale di terra di Alitalia e Air Italy, nel rispetto delle fasce di garanzia 7-10 e 18-21. Intanto il ministero del Lavoro ha convocato le parti, martedì 17 alle 11,30, per discutere della vertenza.

La protesta è stata indetta unitariamente da Fit Cisl, Filt Cgil, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo. La motivazione è il "per il perdurare delle crisi Alitalia e Air Italy, per una riforma del comparto che intervenga nella concorrenza tra imprese del settore, per norme specifiche contro il dumping contrattuale e per il finanziamento strutturale del Fondo di Solidarietà di settore.

Martedì inizierà dunque l'esame, tra Alitalia e sindacati, della nuova procedura di cassa integrazione straordinaria chiesta dagli ex commissari straordinari. La richiesta è di una cassa per 1.180 dipendenti (di cui 80 comandanti, 350 addetti del personale navigante e 750 dipendenti del terra) fino al 23 marzo 2020. L'attuale cassa scade il 31 dicembre.

Il pressing dei sindacati è già partito, anche alla luce del mandato affidato al super commissario Giuseppe Leogrande. Il timore crescente è che la scure si abbatta sulla forza lavoro e sulla flotta. "Non sta né in cielo né in terra immaginare che ancora una volta la vicenda Alitalia ricada sule spalle dei lavoratori", scandisce il segretario della Cisl Annamaria Furlan, la quale chiede "zero esuberi" e dice no allo spezzatino.

Articolo integrale domani su Conquiste tabloid

( 12 dicembre 2019 )

Libri

La vampata di luce gialla

“Strani disegni” è un viaggio nel cuore di tenebra dell’animo infantile, pieno di sollecitazioni che inducono a riprodurre sui fogli d’album non la realtà, bensì la sua percezione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Cremona celebra Boccaccio Boccaccino

Un maestro poco noto al grande pubblico, ma di indubbia importanza nell’ambito della cultura figurativa del Rinascimento in Italia settentrionale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Le cause di questa crisi sono profonde e hanno tutto sommato responsabili ben precisi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it