Venerdì 2 maggio 2025, ore 5:52

Acciaierie

Addio alla Lucchini, nasce Aferpi: Acciaierie e Ferriere piombinesi

Raggiunto e siglato in Comune a Piombino (Livorno) l’accordo tra Cevital e sindacati nazionali e territoriali di Fim, Fiom e Uilm che consentirà il via libera definitivo all’acquisizione della ex Lucchini da parte del gruppo algerino.

Oggi le assemblee in fabbrica con i lavoratori, al termine delle quali è subito previsto il referendum che si concluderà poi alle 12 di domani. La firma arriva dopo i tre giorni di trattative della settimana scorsa al Mise durante i quali sono stati messi a punto i principali punti dell’accordo che riguarda i 2.200 lavoratori delle acciaierie piombinesi.

Le acciaierie cambieranno nome in Aferpi, acronimo di Acciaierie e Ferriere Piombino. L’assunzione dei 2.200 sarà progressiva e, utilizzando anche gli ammortizzatori sociali, si concluderà entro il novembre del 2016.

Ma il cuore di Piombino resterà legato all’acciaio, "complice" il piano di bonifica dell’intera area e lo sviluppo portuale, che ha avuto una spinta quando poteva sembrare a portata di mano l’opportunità di smantellare la Costa Concordia che poi ha finito la sua vicenda a Genova. Adesso l’attenzione è tutta rivolta verso la road map occupazionale che prevede la riassunzione graduale dei 2.200 operai: per alcuni di loro i tempi sono brevi e potranno cambiare la scritta sulla tuta da lavoro da Lucchini a Aferpi. Per gli altri servirà qualche mese in più e l’impiego di ammortizzatori sociali.

( 4 giugno 2015 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it