Sabato 12 luglio 2025, ore 8:46

occupazione

Lavoro 

Occupazione, prosegue il trend positivo 

Istat: nel I trimestre + 141 mila posti, + 432 mila su anno. Soprattutto a tempo indeterminato. Fumarola: in Italia il problema è la qualità non la quantità. E bisogna abbandonare i feticci ideologici

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

Dazi, l'allarme di sindacati e imprese 

L'impatto di una guerra tariffaria ”potrebbe costare alle aziende italiane tra i 4 e i 7 miliardi di euro. Fumarola: in Italia ogni anno a rischio 60 mila posti di lavoro. Confindustria: grave impatto sul Pil

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Vertenze 

Versalis, riconversione fa rima con occupazione 

Al Mimit accordo siglato da Femca Cisl, Uiltec Uil, Ugl e Cisal. Garofalo: frutto di confronto serio L'azienda: il piano sarà attuato entro cinque anni e prevede investimenti per oltre 2 miliardi di euro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

Contratti: un dipendente su due in attesa di rinnovo 

Istat: nel 2024 retribuzioni orarie + 3,1% rispetto all’anno precedente. Fumarola (Cisl): bene i dati sull’occupazione, ma occorre fare di più sulla crescita

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

La crescita rallenta, l'occupazione è stabile 

I dati Istat registrano un pil fermo nel quarto trimestre del 2024. Sbarra: la partecipazione è l'investimento più grande per sostenere l'economia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Istat 

Settori economici, segnali positivi 

Per il 2025 migliorano le prospettive globali ma permane elevata incertezza. Nel nostro Paese  torna a crescere produzione industriale, disoccupazione e inflazione sotto media Eurozona

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Istat 

A novembre disoccupazione al 5,7%: mai così bassa 

Su mese -13mila occupati, su anno +328mila. Tasso di occupazione stabile al 62,4%. Crescono gli inattivi. L'inflazione nel 2024 cala all'1% per marcata discesa energetici

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bankitalia 

Il Sud cresce, ma preoccupa il calo demografico 

Il rapporto di Via Nazionale sull'Economia sull'Economia delle regioni italiane. Occupazione in aumento per sgravi contributivi, ripresa investimenti pubblici e fine blocco turnover Pa

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Istat 

Tempo indeterminato, a maggio trend confermato 

Migliora il rapporto deficit-pil. Pressione fiscale in aumento. Famiglie, più potere d’acquisto. Pnrr: dalla Ue ok alla quinta rata da 11 miliardi. Ma ad aprile ancora bassa la spesa dei Fondi europei

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

Export sale ad aprile, Bankitalia cauta sul pil 

Pesa lo scenario dell’inflazione. Crescono le entrate tributarie ma anche il debito pubblico. Occupazione, i dati Istat confermano la ripresa. Pirulli (Cisl): basta enfasi sulla precarietà

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Etica e filosofia per il futuro umano

Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it