Martedì 4 novembre 2025, ore 0:17

Accordi 

Eni, ai lavoratori in arrivo un premio di 1.600 euro 

C’è l’accordo tra Eni e i sindacati sul premio di risultato per il triennio 21-23. Grazie all’intesa sottoscritta tra le rappresentanze sindacali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e Eni Spa i lavoratori si vedranno accreditare una somma di circa 1.600 euro.
“Dopo un lungo confronto è stata raggiunta con l’azienda un’intesa senza incorrere nel rischio di perdere la detassazione sugli importi del Premio, un processo negoziale non facile sia per il momento che per le condizioni ancora molto incerte sul futuro dell’intero gruppo”. Così le segreterie nazionali di Filctem, Femca, Uiltec in una nota sindacale.
“Si è scelto - proseguono i sindacati - di non modificare l’impianto del premio mantenendo la formula di produttività più redditività già sperimentata e chiedendo nuove ed ulteriori garanzie sull’applicabilità del premio stesso, anche in presenza di modificazioni di assetti societari e/o finanziari. Abbiamo costruito - proseguono - un risultato economico che ci permetterà, alla fine del triennio, di avere un valore punto base legato alla produttività molto vicino ai 1.600 euro. Già dalle prossime settimane, in specifici incontri, affronteremo anche il tema della trasparenza sulle verifiche legate alle malattie lunghe e sui problemi interpretativi emersi sulla questione della possibilità di compensazione fra indicatori di produttività eventualmente utilizzabili per parametri insufficienti. Auspichiamo infine - concludono i sindacati - che i temi ancora in sospeso con Eni, smart working e contratto di espansione in primis, possano essere affrontati nelle prossime settimane in modalità più consone al nostro essere sindacato”.
Sa. Ma.

( 9 agosto 2021 )

Lutto nello sport

La morte di un grande del calcio italiano

Giovanni Galeone e quel sottile legame dal Monza alla Nuorese

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il confine della poesia

Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it