Venerdì 22 agosto 2025, ore 11:04

Femca

Lavoro 

Partecipazione, la vera grande sfida  

Al congresso Femca Fumarola ribadisce: la legge approvata è una svolta culturale. Garofalo: 20 Ccnl  applicati in 55 mila aziende. Nel 2023 35 miliardi di euro di retribuzioni per oltre un milione di occupati

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Vertenze 

Versalis, riconversione fa rima con occupazione 

Al Mimit accordo siglato da Femca Cisl, Uiltec Uil, Ugl e Cisal. Garofalo: frutto di confronto serio L'azienda: il piano sarà attuato entro cinque anni e prevede investimenti per oltre 2 miliardi di euro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Vertenze 

Ideal Standard: chiude il sito di Trichiana 

Sindacati e lavoratori oggi in assemblea sono pronti a dare battaglia. Le priorità sono: la continuità industriale e la salvaguardia dei posti di lavoro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Vertenze 

No ai licenziamenti alla iGuzzini Illuminazione 

Sindacati e lavoratori si mobilitano dopo l’annuncio dell’azienda di voler tagliare 103 dipendenti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Vertenze 

Lavoratori Air Liquide in sciopero il 15 ottobre 

La mobilitazione è stata indetta dai sindacati di categoria contro il piano di licenziamenti ed esternalizzazioni

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Industria 

Sindacato in agitazione per la vendita di Enipower 

Dopo l’annuncio di Eni di mettere sul mercato il 49% delle azioni Enipower i sindacati di molti siti chimici sul territorio nazionale sono in allarme per possibili ripercussioni sull’occupazione 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Vertenze 

Sanofi di Brindisi: lavoratori in stato di agitazione 

I sindacati chiedono all’azienda chimica farmaceutica un piano industriale serio perché la riduzione dei costi non può ricadere sui dipendenti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Vertenze 

Porto Marghera, sindacati in campo per la riconversione industriale 

Per la Femca Cisl la sostenibilità degli impianti e il mantenimento dell’occupazione sono i due elementi imprescindibili nel confronto con Eni Versalis

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Vertenze

Saint Gobain di Pisa: no ai licenziamenti

Sindacati in difesa dei lavoratori dopo la decisione aziendale di mandare a casa 29 dipendenti su un totale di 300. Manca un vero confronto sul futuro del sito produttivo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Vertenze 

Sanac: situazione inaccettabile, intervenga il governo 

Dopo circa 30 mesi Arcelor Mittal (oggi Acciaierie d’Italia) non ha ancora provveduto a firmare  il contratto per l’acquisizione della società in amministrazione straordinaria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un viaggio indietro nel tempo

Intervista a Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale all’Università degli Studi di Milano, autore del libro “I giganti silenziosi”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Estate a Firenze

Apparso per la prima volta nel 1941, Up at the Villa, un piccolo romanzo di W. Somerset Maugham celebra la bellezza della campagna fiorentina

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Design per comunicare

All'Adi Milano una mostra per ricordare i 100 anni della nascita di Giancarlo Iliprandi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it