Venerdì 22 agosto 2025, ore 13:34

Vertenze 

Sanac: situazione inaccettabile, intervenga il governo 

Dopo circa 30 mesi Arcelor Mittal (oggi Acciaierie d’Italia) non ha ancora provveduto a firmare il contratto per l’acquisizione della società Sanac in amministrazione straordinaria. Lo denunciano i sindacati di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, in una lettera inviata al premier Mario Draghi, ai ministri dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, e dell’Economia, Daniele Franco, e ai vertici di Invitalia.
“Dal giugno scorso Arcelor Mittal non invia più ordini di materiale refrattario - fanno sapere i sindacati -. Una situazione grave e inaccettabile, che mette a rischio il futuro dei 335 lavoratori dell’azienda, che tra l’altro sta avendo buoni risultati dal punto di vista produttivo”.
Sanac è la principale fornitrice di materiale refrattario per l’acciaieria ex Ilva. “Ora - spiegano - è in amministrazione straordinaria ed è gestita dai commissari. Nel marzo del 2019 è stata aggiudicata ad ArcelorMittal a seguito di gara pubblica e decreto del Mise, ma ad oggi Acciaierie d’Italia ha sempre chiesto di prorogare la firma del contratto senza mai arrivare alla definizione dello stesso. Il 30 settembre scadrà il termine ultimo per l’acquisizione della società, cosa che riteniamo oramai inevitabile visto che sono passati 30 mesi dall’aggiudicazione della gara, con continui rinvii che hanno determinato una serie di conseguenti proroghe della fideiussione bancaria”. A questo si aggiunge il fatto che da diversi mesi Sanac non riceve più ordini di materiale refrattario da parte di Acciaierie D’Italia, che rappresenta circa il 60% della produzione. “Una scelta - accusano Filctem, Femca, Uiltec - che getta ombre sul futuro della società e sui 335 addetti, divisi nelle 4 unità produttive di Massa, Gattinara (Vercelli), Vado Ligure (Savona), Drogastu (Cagliari). La decisione, inoltre, non ha alcuna giustificazione, visto che alla Sanac non sono mai stati imputati problemi di competitività, qualità e puntualità di consegne”.
I sindacati chiedono al governo di intervenire immediatamente per ripristinare la normalità dei rapporti industriali e scongiurare una crisi ingiustificata della Sanac.
Sara Martano

( 9 settembre 2021 )

Libri

Un viaggio indietro nel tempo

Intervista a Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale all’Università degli Studi di Milano, autore del libro “I giganti silenziosi”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Estate a Firenze

Apparso per la prima volta nel 1941, Up at the Villa, un piccolo romanzo di W. Somerset Maugham celebra la bellezza della campagna fiorentina

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Design per comunicare

All'Adi Milano una mostra per ricordare i 100 anni della nascita di Giancarlo Iliprandi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it