Giovedì 1 maggio 2025, ore 4:32

Settore alimentare

Fileni: nuovo corso per il welfare aziendale

Nuovo progetto di welfare aziendale per Fileni. La storica azienda marchigiana, specializzata nella produzione di carni e rinomata per la linea bio, ha avviato una serie di azioni innovative grazie al progetto “Welfare e tutela della Salute”, realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le politiche della famiglia, attraverso il bando “Conciliamo” volto a migliorare la qualità di vita dei lavoratori. Tra le novità principali, la creazione di una lavanderia per gli operai e di un ristorante aziendale a prezzi agevolati. Con nuove tecnologie l’azienda ha messo in campo anche servizi time-saving, tra cui l’offerta di un servizio di time sitter, sia fisico che virtuale che spazia dall’acquisto di frutta e verdura a km 0, al ritiro dei farmaci e referti medici, prenotazioni di visite ed esami, servizi di lavaggio auto, sartoria, assistenza socio-sanitaria; inoltre i dipendenti potranno recuperare le spese per visite specialistiche, beneficio esteso anche ai familiari. Per quanto riguarda l’integrazione e le pari opportunità è stato creato un modello basato su incontri virtuali e quiz formativi, che ha coinvolto dipendenti italiani e stranieri, provenienti da oltre 50 Paesi, promuovendo l’alfabetizzazione e l’apprendimento della lingua e della cultura italiana e utilizzando la blockchain per esplorare nuove soluzioni. Mentre in materia di diversità e inclusione sono stati realizzati eventi per promuovere il mutuo apprendimento, portando alla redazione di un “Manifesto del Rispetto” come impegno concreto per l’inclusione dei lavoratori di diverse etnie. Coinvolti nel nuovo percorso di welfare, anche i segretari territoriali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, nell’ottica di un potenziamento della collaborazione tra le parti e del ruolo dei sindacati. Per l’azienda, il nuovo progetto è stato l’occasione “per mettere a terra aspirazioni che da sempre il gruppo ha coltivato”, riservando attenzione al benessere e alla soddisfazione dei dipendenti, nella consapevolezza che “il lavoro deve coniugare attenzione, passione e benessere”. “Il progetto - ha commentato Stefania Monini, direttrice risorse umane e organizzazione della Piattaforma Fileni - ha avuto un impatto diretto sul clima aziendale: le persone hanno toccato con mano la volontà di creare un ambiente di lavoro sano e piacevole, in cui le potenzialità di ciascuno possano esprimersi e in cui le relazioni siano ispirate alla serenità, alla collaborazione e al rispetto; inoltre il percorso realizzato con il bando ha anche rafforzato sul mercato del lavoro il nostro posizionamento come azienda attenta al benessere delle persone”. Sulla stessa linea Alessandro Tramontano, Responsabile relazioni istituzionali e corporate social responsibility: “Lavorare per più di due anni su questo progetto ci ha permesso di avviare un percorso totalmente nuovo e trasversale in azienda: le iniziative avviate confermano l’impegno Esg di Fileni, lungo i tre percorsi sinergici ambientale, sociale e di governance, è solo un primo traguardo rispetto ogli obiettivi prefissati nel prossimo futuro”.

Rossano Colagrossi

( 15 aprile 2025 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it