Sabato 23 agosto 2025, ore 2:26

Contratti

Metalmeccanici, trattativa riparte a tappe forzate

Riparte a ritmo serrato la trattativa per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici con sei incontri nel prossimo mese.

Dopo 9 mesi di trattativa, 20 ore di sciopero e il blocco del lavoro straordinario, Federmeccanica ha cambiato la propria posizione mettendo da parte la proposta iniziale di “rinnovamento contrattuale” legata al salario di garanzia, che destinava gli aumenti salariali solo al 5% dei metalmeccanici, attraverso un’operazione di assorbimento degli elementi retributivi della contrattazione aziendale.

Un primo passo che la Fim Cisl, guidata da Marco Bentivogli, ha giudicato positivamente ma non sufficiente per arrivare all’intesa. Sul tavolo restano infatti alcuni nodi legati al recupero del potere d’acquisto dei salari per tutti i lavoratori, l’incentivazione alla diffusione della contrattazione di secondo livello, la revisione dell’inquadramento professionale nella prospettiva di Industry 4.0.

"Abbiamo ricordato a Federmeccanica che all’industria italiana serve un contratto moderno e veramente innovativo (non solo a parole), - si legge in una nota diffusa dalla Fim al termine dell'incontro - che valga per tutti i metalmeccanici, che introduca importanti elementi di novità sui diritti di informazione e sulla partecipazione dei lavoratori (avviando anche sperimentazioni di governance partecipativa per aumentare la competitività industriale), sul welfare, sulla formazione continua, sulla previdenza integrativa, che riconosca un ruolo più incisivo e più forte ai rappresentanti dei lavoratori alla salute e sicurezza e che garantisca maggior controllo sulla legalità e sulla sicurezza degli appalti".

Stamane, nella prima riunione plenaria dopo l'apertura di Federmeccanica sui salari è stata fissata la tabella di marcia con una riunione del tavolo tecnico il 14 ottobre, il 21 seguirà la riunione allargata con le segreterie, il 26 ci sarà di nuovo il tavolo tecnico, il 27 una riunione allargata, il 3 novembre un nuovo approfondimento con l'obiettivo di tirare le fila a un incontro plenario l'8 novembre.

(Approfondimento domani su Conquiste Tabloid)

 

( 12 ottobre 2016 )

Libri

Un viaggio indietro nel tempo

Intervista a Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale all’Università degli Studi di Milano, autore del libro “I giganti silenziosi”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Estate a Firenze

Apparso per la prima volta nel 1941, Up at the Villa, un piccolo romanzo di W. Somerset Maugham celebra la bellezza della campagna fiorentina

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Design per comunicare

All'Adi Milano una mostra per ricordare i 100 anni della nascita di Giancarlo Iliprandi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it