Giovedì 1 maggio 2025, ore 7:48

P.A.

Pubblico impiego, sindacati: bene il confronto ma servono più risorse per i contratti

Le categorie del pubblico impiego di Cgil, Cisl e Uil esprimono un giudizio "positivo" sull'avvio del confronto con il ministro della Funzione pubblica, Marianna Madia, per il rinnovo dei contratti pubblici e la riorganizzazione della Pubblica amministrazione. Ma chiedono al Governo di fare ""uno sforzo maggiore"" per reperire più risorse per i contratti bloccati ormai da quasi sette anni. I sindacati chiedono aumenti minimi tabellari a regime simili a quelli del settore privato, tra gli 80 e i 120 euro medi lordi mensili. La richiesta delle categorie era di 150 euro. Nella precedente Legge di stabilità, il Governo ha stanziato però 300 milioni di euro per ognuno dei tre anni di vigenza contrattuale pari ad un incremento medio dello 0,4%. Il rinnovo riguarda 3,2 milioni di lavoratori pubblici. I sindacati esprimeranno un giudizio definitivo sull'andamento del confronto con il Governo entro settembre, quando sarà noto anche l'atto di indirizzo all'Aran per l'avvio del negoziato sul rinnovo dei contratti".

"E' iniziato un confronto molto proficuo che deve mettere al centro il contratto nazionale e quello di secondo livello. Ci auguriamo che si arrivi a un buon contratto nazionale e che si sblocchi anche la contrattazione di secondo livello". Così il leader Cisl, Anna Maria Furlan, commenta l'avvio delle trattative sul rinnovo del contratto del pubblico impiego tra sindacati e governo. Ma, sottolinea, le risorse che l'esecutivo ha messo sul tavolo fino a prima dell'avvio del negoziato "sono insufficienti". E per questo, aggiunge, "chiederemo altre risorse perché aumenti di 5 euro al mese non sono dignitosi per nessuno". E conclude: "Noi abbiamo i piedi per terra e la testa sulle spalle e nessuno immagina di recuperare integralmente 7 anni di mancata contrattazione perché la cifra sarebbe strabiliante ma neanche accettare quei 5 euro proposti dal governo che non sono dignitosi e che potrebbero essere incrementati con una lotta seria agli sprechi e alle ruberie presenti anche nella Pa".

Il segretario confederale della Cisl, Maurizio Bernava, ha sottolineato che è un ""fatto positivo"" l'avvio del confronto col Governo. ""Ma chiediamo che il Governo faccia uno sforzo in più - ha aggiunto - che metta più risorse per il contratto, prevedendo aumenti tra gli 80 e i 120 euro mensili".

Approfondimento su Conquiste tabloid a partire dalle ore 19

( 26 luglio 2016 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it