Dal 2008 il nostro Paese è quello che ha subito la maggiore perdita di potere d'acquisto. Fumarola: per la crescita servono rinnovi contrattuali, partecipazione politica dei redditi concertata
La piattaforma Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil. Il rinnovo riguarda il triennio 2025-2028. Tra i contenuti normativi: formazione continua, partecipazione dei lavoratori, salute e sicurezza
Istat: nel 2024 retribuzioni orarie + 3,1% rispetto all’anno precedente. Fumarola (Cisl): bene i dati sull’occupazione, ma occorre fare di più sulla crescita
Cnel: a fine 2023 nel privato il 96% con Ccnl firmato da Cgil Cisl Uil. Inps, insediato il nuovo cda, Fava Presidente. Sbarra: valorizzare il dialogo con il sindacato
Inps: a gennaio saldo annualizzato in lieve calo a +501mila. I rapporti stabili assorbono i tre quarti incremento (+374mila). Dati sostanzialmente ribaditi da Bankitalia e Ocse
Viale Lubin: in Italia il tasso di copertura dei contratti è vicino al 100%. Il documento complessivo e finale sarà discusso in assemblea nella seduta del 12 ottobre
Fisascat-Cisl, Filcams-Cgil,e Uiltucs: pronti alla protesta se non ci saranno risposte per 3 milioni di addetti nelle attività commerciali e nelle imprese di servizi
Oltre 800 mila in più. A maggio i rapporti di lavoro a termine superano quelli stabili. Fine del reddito di cittadinanza, da oggi sms ad altri 32 mila nuclei familiari
Incontro Schillaci-sindacati. Sbarra: positivo impegno sulle risorse per il rinnovo dei contratti. Il Ministro: puntiamo su capitale umano e medicina territoriale. Il tavolo sarà permanente
Ma nell'ultimo trimestre inversione di rotta: crescita -0,1%, sotto la media Ue. A dicembre + 334 mila occupati, disoccupazione stabile. In attesa di rinnovo 6,1 milioni di dipendenti
E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento
Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria
La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it