Al congresso della Fai la leader della Cisl Fumarola ribadisce: inadeguati i quesiti referendari. Il problema centrale del mercato del lavoro è la qualità, non la quantità
Al congresso Femca Fumarola ribadisce: la legge approvata è una svolta culturale. Garofalo: 20 Ccnl applicati in 55 mila aziende. Nel 2023 35 miliardi di euro di retribuzioni per oltre un milione di occupati
Trattative in corso e risultati ottenuti al centro del congresso Fisascat. Fumarola: rilanciare i salari nel settore, fattore umano risorsa chiave
Dal 2008 il nostro Paese è quello che ha subito la maggiore perdita di potere d'acquisto. Fumarola: per la crescita servono rinnovi contrattuali, partecipazione politica dei redditi concertata
La piattaforma Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil. Il rinnovo riguarda il triennio 2025-2028. Tra i contenuti normativi: formazione continua, partecipazione dei lavoratori, salute e sicurezza
Istat: nel 2024 retribuzioni orarie + 3,1% rispetto all’anno precedente. Fumarola (Cisl): bene i dati sull’occupazione, ma occorre fare di più sulla crescita
Cnel: a fine 2023 nel privato il 96% con Ccnl firmato da Cgil Cisl Uil. Inps, insediato il nuovo cda, Fava Presidente. Sbarra: valorizzare il dialogo con il sindacato
Inps: a gennaio saldo annualizzato in lieve calo a +501mila. I rapporti stabili assorbono i tre quarti incremento (+374mila). Dati sostanzialmente ribaditi da Bankitalia e Ocse
Viale Lubin: in Italia il tasso di copertura dei contratti è vicino al 100%. Il documento complessivo e finale sarà discusso in assemblea nella seduta del 12 ottobre
Fisascat-Cisl, Filcams-Cgil,e Uiltucs: pronti alla protesta se non ci saranno risposte per 3 milioni di addetti nelle attività commerciali e nelle imprese di servizi
Ci lascia a 99 anni, sfiorando il secolo e dimostrando che l’arco temporale della creatività più significativa dell’homo faber può sfidare anche i limiti biologici
Pur agendo per il bene e per la pace, l’uomo si trova costantemente di fronte a occasioni di conflitto che possono sfociare in guerra
Le opere di Louisa Gagliardi, esposte presso il Masi di Lugano all’interno della mostra "ManyMoons"
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it