Giovedì 24 aprile 2025, ore 18:34

Magazine

Via Po Cultura

Pittore, ceramista, scultore, il catalano Joan Miró (1893-1983), riconosciuto tra gli artisti più rivoluzionari del XX° secolo, è il protagonista della mostra intitolata “Miró-Il costruttore di sogni”, al Museo Storico della Fanteria di Roma (P.zza Santa Croce in Gerusalemme, 7) dal 14 settembre al 23 febbraio 2025, iniziativa culturale di Difesa Servizi S.p.A., co-prodotta da Art Book Web e Diffusione Cultura Srl. Dopo le tappe a Torino, Trieste e Catania, la mostra arriva dunque nella Capitale, arricchita da una sezione specifica dedicata alle sculture, una parte della sua produzione artistica meno nota. “I concetti creano gli idoli. Solo lo stupore conosce”. Si potrebbe ricondurre a questa frase di Gregorio di Nissa, grande figura dei primi secoli cristiani, la meraviglia, la gioia di vivere e lo stupore propri della grandissima Arte di Mirò.

( 27 settembre 2024 )

Mostre

Il viaggio ieri e oggi

Al MUDEC di Milano (per festeggiare i dieci anni della sua nascita) la mostra “Travelo gue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Letteratura

100 anni di un capolavoro

“Il Grande Gatsby”, il romanzo più leggendario di Francis Scott Fitzgerald, nonché l’affresco più rappresentativo dell’Età del Jazz

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La “Deposizione di Cristo dalla croce” di Jacopo Tintoretto al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it