Il pluralismo è un valore supremo della civiltà occidentale e della nostra politica. È un elemento non solo essenziale, ma distintivo, della società aperta; Celebre è l’espressione di Sartori “la società aperta ha il suo codice genetico nel pluralismo”. Isaiah Berlin era un vero pluralista: la modernità gli appariva tanto un prodotto del secolo dei lumi quanto della sensibilità romantica, due eredità irrinunciabili pur nella loro irrisolta, rispettiva ambiguità, due riflettori puntati su regioni opposte ma entrambe costitutive dell’umano. Dino Cofrancesco, Professore emerito di ‘Storia delle dottrine politiche’, Università di Genova e Presidente dell’Associazione Culturale Isaiah Berlin, ha scritto Isaiah Berlin. Il pluralismo preso sul serio (Rubbettino, 2025), mettendo in evidenza tutta la complessità e l’attualità del filosofo oxoniense, di origine lettone