Domenica 19 ottobre 2025, ore 1:07

Trasporti

Alitalia, esuberi zero e governo nell’azionariato

Il piano industriale di Alitalia sarà pronto a gennaio. Parola di Luigi di Maio, che ieri ha incontrato i sindacati per fare il punto sulla situazione della compagnia. Il ministro ha escluso esuberi prospettando una soluzione sulla falsariga di quella trovata per l’Ilva. Il governo, inoltre, sta studiando la possibilità di far entrare nel capitale della newco il ministero dell’Economia, anche se le modalità dell’intervento pubblico - ha sottolineato Di Maio - andranno in ogni caso discusse con le autorità europee. Il modello ricalcherebbe quello di AirFrance, la compagnia transalpina nella quale lo Stato è impegnato con una quota de 14%. Resta in piedi, inoltre, l’ipotesi di coinvolgimento di Delta e Easyjet, che affiancherebbero Fs dando vita ad un consorzio. Ieri inoltre l'esecutivo ha approvato il decreto semplificazione, concede altri sei mesi di tempo per la restituzione del prestito ponte da 900 milioni. Positivo il commento dei sindacati. ”Ci sono le premesse positive, speriamo di avere dei risultati”, ha detto la segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan lasciando il Mise. Promossa la proroga del prestito ponte, che assicura il tempo necessario ”a creare un progetto industriale serio a garanzia di rilancio di Alitalia”. Bene anche l’ingresso di Fs, così come il coinvolgimento di Delta e Easyjet, le cui intenzioni vanno verificate. Per Furlan, poi, un ruolo di primo piano dovrebbe toccare ai lavoratori attraverso ”l’azionariato dei dipendenti”. 

“Se quello che ci è stato assicurato oggi e cioè l’integrità dell’azienda, lo sviluppo delle rotte, l’assenza di esubero di personale, sarà mantenuto, andremo verso il rilancio di Alitalia invece che verso il salvataggio, come è stato fatto in occasione delle crisi precedenti, con scarsissimi risultati”, afferma Salvatore Pellecchia, Segretario generale della Fit-Cisl.

 

( 12 dicembre 2018 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Pippi Calzelunghe compie 80 anni

Un’icona femminile che è fuori dagli schemi ancora oggi, figuriamoci nel 1945

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Andrea Appiani, maestro del Neoclassicismo

Milano celebra, con una, grande mostra a Palazzo Reale, il pittore che ne ha segnato un'epoca

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it