A rischio posti di lavoro e investimenti, ma il ministro continua la campagna contro i Benetton:faremo giustizia. E il premier Conte fa sponda. Critica Confindustria: rancore pericoloso
La firma di Di Maio sul decreto consente ai 700 lavoratori di Portovesme di guardare avantiFim: ora va sveltito l’iter, da gennaio senza stipendio. Con Sider Alloys incontro a inizio maggio
Di Maio incontra i sindacati e lancia l’idea di far entrare il Mef nel capitale: il modello è AirFrance.Con Fs anche Delta e Easyjet. Furlan: premesse buone, la governance va aperta anche ai lavoratori
I vertici del gruppo in una lettera: è un fatto certo che il sistema bonus malus inciderà sul mercato. Se verrà confermato a rischio 5 miliardi di investimenti. Ieri il tavolo con Di Maio. Sindacati preoccupati
La norma approvata alla Camera con la manovra penalizza le utilitarie e premia le macchine più costose. Protestano sindacati e costruttori. Di Maio annuncia un tavolo: la cambieremo
Termini Imerese e Industria Italiana Autobus: il 31 dicembre scadono gli ammortizzatori sociali. Fim Fiom e Uilm al ministro: ci convochi o parte la mobilitazione. A rischio 1500 posti di lavoro
Fim Fiom e Uilm incontrano il governatore della Liguria Toti e incalzano il governo: subito il pagamento degli stipendi, va anticipato il tavolo al Mise. Attesa per il nome del commissario
Il governo pensa a tagliare la deducibilità degli interessi passivi per finanziare le coperturedella manovra. Ma l’Abi non ci sta: misura incostituzionale. Critici anche i sindacati
La norma sarà inserita del decreto urgenze. Ma il governo punta a rottamare completamenteil Jobs Act ed a ripristinare il regime precedente. La riforma arriverà con la legge di bilancio
Lega e 5 Stelle continuano la guerra di posizione sulla Finanziaria. In serata vertice con Conte.Il vicepremier pentastellato: mai condoni, la pensione di cittadinanza è nel contratto
Intervista a Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale all’Università degli Studi di Milano, autore del libro “I giganti silenziosi”
Apparso per la prima volta nel 1941, Up at the Villa, un piccolo romanzo di W. Somerset Maugham celebra la bellezza della campagna fiorentina
All'Adi Milano una mostra per ricordare i 100 anni della nascita di Giancarlo Iliprandi
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it