Lunedì 25 agosto 2025, ore 5:26

Crisi

Allarme dei Costruttori

Un nuovo campanello d’allarme per il Governo, sullo stato di salute della nostra economia, arriva dalle imprese delle costruzioni pronte a mobilitarsi per sbloccare le opere pubbliche. Nel 2018, secondo i dati dell’Osservatorio Ance sull’industria delle costruzioni, gli investimenti in opere pubbliche sono diminuiti del 3,2% rispetto al 2017 a fronte di un intero settore delle costruzioni che ha chiuso con un rimbalzo dell’1,5% rispetto a quello precedente (grazie ai lavori di manutenzione straordinaria). E per il 2019 è prevista una crescita degli investimenti in costruzioni dell’1,1%, ”con una perdita di 1,3 miliardi rispetto allo scenario di partenza” (che segnava un +2%). La mobilitazione degli imprenditori edili dovrebbe partire dopo lo sciopero generale indetto dai sindacati dell’edilizia per il prossimo 15 marzo proprio per rilanciare le grandi opere e dovrebbe essere caratterizzata dal posizionamento degli striscioni tipici dei lavori in corso sulle opere pubbliche bloccate. E anche se i toni dell’annuncio possono apparire un tantino sopra le righe: ”Abbiamo in programma una sorta di ’guerriglia urbana civile’ - avverte il presidente dell’Ance Gabriele Buia - perchè è ora di dire basta al blocco degli investimenti sulle opere pubbliche e al peso ormai insostenibile della burocrazia”; sarebbe un errore sottovalutare la situazione di crisi del settore, che potrebbe ulteriormente peggiorare nel 2020, e che finora (dal 2008) è costata 620mila posti di lavoro persi e 120mila imprese chiuse.

( 27 febbraio 2019 )

Libri

Un viaggio indietro nel tempo

Intervista a Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale all’Università degli Studi di Milano, autore del libro “I giganti silenziosi”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Estate a Firenze

Apparso per la prima volta nel 1941, Up at the Villa, un piccolo romanzo di W. Somerset Maugham celebra la bellezza della campagna fiorentina

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Design per comunicare

All'Adi Milano una mostra per ricordare i 100 anni della nascita di Giancarlo Iliprandi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it