Giovedì 1 maggio 2025, ore 0:18

Istat

Commercio, se l’Italia tira la cinghia sul cibo

L’Italia non riparte e gli italiani, tradizionalmente più orientati al risparmio che al consumo, mantengono un atteggiamento prudente, rinviando i grandi acquisti e tirando la cinghia sui generi di consumo. Il risultato è un ulteriore avvitamento dell’economia, evidenziato, tra l’altro, dagli ultimi dati Istat sul calo delle vendite al dettaglio.

Dati alla mano, ad agosto le vendite al dettaglio registrano una diminuzione dello 0,1% in valore e dello 0,2% in volume rispetto a luglio. La flessione è dovuta ai prodotti alimentari, le cui vendite calano dello 0,8% in valore e dell'1% in volume, mentre quelle di beni non alimentari crescono dello 0,3% in valore e dello 0,2% in volume. Lo rileva l'Istat. Rispetto ad agosto 2015, le vendite diminuiscono complessivamente dello 0,2% in valore e dello 0,8% in volume. La flessione più marcata riguarda i prodotti alimentari: -0,7% in valore e 1,4% in volume.

Ma se gli italiani non fanno spese, le spese le fanno i lavoratori del commercio, costretti a fare i conti con la crisi del settore. Da qui la decisione dei sindacati di categoria Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil di condividere con Confcommercio la sospensione dell'erogazione della tranche di aumento contrattuale prevista per il mese di novembre dal Ccnl del Terziario, Distribuzione e Servizi del 30 marzo 2015. Ad annunciarlo è una nota di Confcommercio, in cui viene spiegato che "le parti, infatti, in virtù di consolidate e positive relazioni sindacali e delle analisi congiuntamente svolte, alla luce dell'ancora incerto andamento economico, hanno maturato tale decisione, concordando di rivedersi entro i primi del mese di dicembre per definire una nuova decorrenza degli aumenti contrattuali".

(Approfondimento domani su Conquiste Tabloid)

( 26 ottobre 2016 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it