Nel secondo trimestre tasso di occupazione sale al 62,7%. Stabili disoccupazione e inattivi. Ancora in aumento i contratti a tempo indeterminato. Dati record al Sud e per gli over 50, calo tra i giovani
Gli alimentari costano in Italia quasi un terzo in più del 2019, anche se l'aumento resta comunque inferiore alla media della Ue-27. L’impennata tra fine 2021 e primi mesi 2023
Il tasso di occupazione sale al 62, 8%. Quello di disoccupazione scende al 6% Meloni: numeri incoraggianti. Opposizioni: ma aumentano gli inattivi
Cresce il numero di dipendenti permanenti. Pirulli (Cisl): servono misure per l'industria. E l'invecchiamento del mercato del lavoro deve entrare nell'agenda politica
Fatturato in calo a maggio per industria e servizi. Contratti: a fine giugno quelli rinnovati sono il 56,3%. Retribuzione media del primo semestre cresciuta del 3,5%
Istat: peggiora il rapporto deficit-pil, inflazione e carrello della spesa in salita, aumenta il potere d’acquisto delle famiglie
Istat: scende la disoccupazione, anche giovanile. Ma restano i divari di genere. Fumarola: serve un grande patto sociale su sicurezza, salari, produttività
Upb: 68 mila occupati in meno. Istat e Bankitalia: pesante impatto anche sul pil. Giorgetti: da riprogrammazione del Pnrr possibili risorse per lavoratori e imprese
Rapporto Istat: perdite idriche al 45,5%, italiani più attenti agli sprechi. Sale la bolletta: nel 2024 500 euro a famiglia. Toscana regione più cara, Milano città con i costi minori
A gennaio all'1,5% dall'1,3% di dicembre. La causa principale è il prezzo dell'energia. Aumenta anche il carrello della spesa. Nel 2025 cambia il paniere
Aprirsi alla storia dell’ignoranza significa rendere un buon servizio alla civiltà
Apre ad ottobre, presso il Castello di Miradolo, la mostra "Betty Danon. Io e gli altri", curata da Roberto Galimberti
Traspose il suo carico irriverente da elzevirista in universi immaginari, nei quali i buoni e i cattivi non soggiacevano più al manicheismo postsessantottino
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it