Giovedì 1 maggio 2025, ore 1:49

Istat

Consumatori e imprese, ad agosto fiducia in calo

Peggiora ad agosto il clima di fiducia dei consumatori rispetto al mese scorso: l’indice passa da 116,2 a 115,2. In calo anche il clima di fiducia delle imprese con l’indice in flessione da 105,3 a 103,8. Lo rileva l’Istat, secondo il quale . La flessione dell’indice di fiducia dei consumatori è dovuta principalmente al deterioramento della componente economica (da 141,3 a 136,6), mentre quella personale aumenta per il secondo mese consecutivo passando da 107,8 a 108,5. Un calo contenuto caratterizza sia il clima corrente (da 113,3 a 112,8) che quello futuro (da 120,9 a 119,3). Il clima di fiducia delle imprese, spiega l'istituto nazionale di statistica, registra una dinamica negativa più accentuata nel settore manifatturiero (da 106,7 a 104,8) e nei servizi (da 105,9 a 104,7) rispetto alle costruzioni (da 139,9 a 139,3); in controtendenza il commercio al dettaglio dove l'indice aumenta da 102,7 a 104,2. ”Un altro indizio preoccupante sullo stato di salute dell’economia”. Questo il commento dell'Ufficio Studi

Confcommercio. Lunedì l’Ocse ha registrato un rallentamento del pil italiano, l’unico caso tra i Paesi del G7. Il Ministro Tria si dice certo che la legge di bilancio rassicurerà i mercati e rafforzerà la fiducia nell’Italia.

( 28 agosto 2018 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it